Il mercato dell’auto registra un lieve calo rispetto all’anno passato, un segnale negativo: le auto più vendute del 2025.
Il settore dell’automotive lo scorso anno aveva fatto registrare un timido accenno di crescita, quasi irrisorio rispetto ai cinque anni passati, ma certamente un segnale positivo in un contesto estremamente difficile e che vede in atto una crisi profonda, tra le più imponenti nella storia dell’auto. Se le auto costano troppo, va forte il mercato di seconda mano, con tanti automobilisti che acquistano vecchi modelli.

Il problema è che, con le nuove regole Green, tanti vecchi modelli non possono più ricolare in centro città, dunque gli automobilisti sono orientati verso modelli abbastanza recenti, Euro 6, pagando cifre neanche troppo convenienti. Il parco auto italiano è vecchio, con una media di 11,7 anni per veicolo, con una tendenza all’aumento negli ultimi anni. Significa che milioni di veicoli hanno più di 10 anni di vita.
Settore dell’auto ancora in difficoltà, quali sono le auto più vendute nei primi mesi del 25
In tanti hanno deciso di cambiare auto, anche per far fronte alle nuove direttive UE sulle motorizzazioni a zero emissioni, ma ancora si fa fatica a ripartire, non a caso, nei primi sei mesi di quest’anno sono stati immatricolati 854.690 veicoli, circa 30 mila veicoli in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel mese di giugno 2025 le nuove targhe sono state 132.191, decisamente meno rispetto al giugno del 2024.
In crescita le auto elettrificate (+14,7%), con sempre più automobilisti che si orientano verso l’ibrido, full, mild e plug-in. A dominare il mercato sono le auto ibride, a quota 44,6%, ma anche le auto a benzina rappresentano una buona parte di immatricolazioni, anche se il leggero calo. Le auto con motore diesel, invece, scendono sempre di più, in pochi continuano ad acquistarle.

Quali sono le auto più vendute nella prima metà del 2025? Partiamo con le ibride mild e full, dove troviamo la Fiat Panda, con 62.278 unità vendute. A seguire Toyata Yaris, Toyota Yaris Cross, Ford Puma, Jeep Avenger, Fiat 600, Nissan Qashqai, Peugeot 3008, Peugeot 208 e Kia Sportage. Scopriamo le altre motorizzazioni. Moto cinesi, quali sono le piu vendute in Italia.
La classifica delle auto più vendute nel 2025, tra ibride, benzina, diesel ed elettriche
Tra le auto a benzina più vendute troviamo in testa la Citroen C3, seguita da Toyota Aygo X, Peugeot 208, Volkswagen T-Cross, Jeep Avenger, Opel Corsa, MG ZS, Volkswagen T-Roc, Hyundai i10, Peugeot 2008. Tra le diesel Volkswagen Tiguan, Audi Q3, Mercedes GLA, Volkswagen T-Roc, Alfa Romeo Tonale, BMW X1, Ford Focus, Audi A3, Volkswagen Golf, BMW Serie 1.

Le elettriche: Tesla Model 3, Tesla Model Y, Citroen C3, Dacia Spring, Jeep Avenger, BMW iX1, Leapmotor T03, Renault 5, Fiat 500e, Audi Q4. Tra le ibride plug-in: BYD Seal U, Toyota C-HR, BMW X1, Volkswagen Tiguan, Ford Kuga, Volkswagen Golf, Jeep Renegade, Jaecoo, Cupra Formentor, Cupra Terramar. Le auto più vendute in generale sono la Panda, la Sandero, la Avenger, la Citroen C3, la Peugeot 208, la Duster, la Yaris.