Cambiano+le+regole+per+la+produzione+e+la+dismissione+dei+veicoli%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+la+legge+ELV+approvata+dalla+UE
frangiventoautoit
/cambiano-le-regole-per-la-produzione-e-la-dismissione-dei-veicoli-cose-la-legge-elv-approvata-dalla-ue-422/amp/
Notizie

Cambiano le regole per la produzione e la dismissione dei veicoli: cos’è la legge ELV approvata dalla UE

Cambia il destino dei veicoli giunti a fine vita, la nuova normativa dell’Europa aiuta nel riciclo: è la legge End-to-Life Vehicles.

Si chiama End-to-Life Vehicles (ELV), la nuova legge pensata dalla Comunità Europea e che riguarda il ciclo di fine vita di tutti i veicoli circolanti nel Vecchio Continente. Si produce troppo, o meglio, si è prodotto troppo in passato, si è cambiato auto troppo spesso, creando una serie di conseguenze poco limpide e compromettenti, come inquinamento ambientale e commercio dell’usato non proprio lecito.

Autosalone con automobili usate – frangiventoauto.it

È stata approvata qualche giorno fa la nuova legge della UE e che dovrebbe entrare in vigore a partire dal prossimo anno. La normativa ELV cambierà radicalmente le regole per la produzione, la vendita e la demolizione di tutti i veicoli. La proposta risale addirittura al 2023, ma soltanto in questi giorni è stata presa in esame. Cosa cambierà?

La UE introduce la legge ELV, per la dismissione dei veicoli: favorisce l’economia circolare

La UE introduce un nuovo regolamento per quanto riguarda la dismissione delle automobili per favorire un’economia circolare. La legge nasce per contrastare il commercio illegale dell’usato, non solo su territorio europeo, ma anche su territori extraeuropei che sfruttano le auto vecchie e in dismissione, come ad esempio i paesi africani, che importano auto in teoria demolite, ma che demolite non solo, provenienti dall’Europa.

Si tratta di veicoli che, al posto di essere demoliti, vengono rivenduti, sfuggendo alla filiera di trattamento di fine vita. Ogni anno, infatti, quasi 7 milioni di automobili sono commerciate fuori dall’Europa. Di queste, almeno la metà sfuggono ai controlli e finiscono in altri paesi del mondo, contribuendo all’inquinamento ambientale e alimentando il commercio clandestino.

Sfasciacarrozze con decine di auto da demolire – frangiventoauto.it

La legge ELV cerca di bloccare questo fenomeno, introducendo una certificazione obbligatoria di riciclabilità su tutti i veicoli immessi sul mercato europeo. Significa che ogni modello di auto, prima di essere venduto, deve essere prodotto seguendo delle linee guida che permettono, una volta terminato il suo ciclo vitale, di essere smontato in più parti e di essere riciclato completamente.

Nuova legge in Europa, dal 2026 le automobili dovranno essere completamente riciclabili

Tutte le nuove automobili prodotte a partire dal prossimo anno dovranno essere completamente riciclabili, per smaltire i materiali pericolosi, per contrastare l’inquinamento, per favorire l’economia circolare, per abbassare i costi di produzione e per ridurre il parco auto da demolire, contrastando allo stesso tempo il commercio illegale di seconda mano.

Auto demolizioni – frangiventoauto.it

Ogni casa automobilistica dovrà produrre modelli fornendo dettagli sui materiali impiegati, le modalità di smaltimento e di riciclo. In questo modo, a partire dal 2026 cambierà drasticamente il settore dell’automotive, rendendosi più sostenibile a partire dalle prime fasi di progettazione. Altro che Green Deal: ogni 100 auto nuove se ne vendono il doppio usate (e con motori vecchi).

Infine, ogni veicolo sarà dotato di passaporto digitale, per poter essere tracciato e per essere aggiornato in tempo reale su eventuali vendite, cambi di proprietà, dismissioni, danni o interventi di manutenzione. Grazie alla legge ELV si arriverà a una diminuzione di oltre 12 milioni di tonnellate di emissioni inquinanti e al riciclo del 50% della plastica. Adesso non resta da capire se l’industria dell’auto è pronta per affrontare questa sfida imminente.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Provvedimento rivoluzionario per gli autovelox: in migliaia dovranno essere dismessi

Cambiano le regole in strada, la Cassazione dà il via a una provvedimento rivoluzionario: molti…

54 minuti ago

La nuova tassa europea manda KO gli automobilisti: svelato quando arriverà

Nonostante la crisi del settore dell’auto, non si allenta la pressione sugli automobilisti: in arrivo…

2 ore ago

Lo trovi solo da LIDL, è un accessorio per auto strepitoso e costa poco

C'è una offerta di quelle da non perdere da LIDL per tutti coloro che hanno…

3 ore ago

Trova più di 5mila euro smarriti da anni ma la gioia dura poco: la beffa è atroce

C'è qualcosa di più bello ed entusiasmante del trovare dei soldi dal nulla? Peccato che…

6 ore ago

Pulsante luci di emergenza, quando usarlo: con il nuovo Codice della Strada scatta la multa

Con il nuovo Codice della Strada scatta il blocco delle quattro frecce, azionare il pulsante…

7 ore ago

Solo qualche mese e dovrai buttare la tua auto, addio diesel e benzina

Ci crederesti mai? Entro breve diventerà tutto elettrico, le automobili alimentate a carburante non potranno…

8 ore ago