Sul mercato arriva la nuova Xiaomi YU7, il gioiello cinese presentato a inizio anno: scopriamo le caratteristiche e l’incredibile autonomia.
La Xiaomi fa sul serio, dopo aver conquistato il mercato della telefonia, si è gettata nel settore automobilistico, con la produzione di veicoli elettrici di nuova generazione. La Xiaomi Auto sta emergendo sul mercato mondiale, approfittando anche della profonda crisi che stanno vivendo gli altri marchi rivali. E così, dopo il successo commerciale dalla SU7, berlina lanciata nel 2023, ora arriva la sorellona YU7.

La YU7 è un crossover dal design moderno e aggressivo, un’auto bellissima e ricca di dettagli. Presentata all’inizio dell’anno, a gennaio, proprio in Cina, la YU7 è un SUV crossover d’impatto. Il nome, secondo la pronuncia cinese, significa carrozza che cavalca il vento. Una definizione poetica per una vettura che saprà regalare tante sorprese.
Arriva sul mercato la nuova Xiaomi YU7, il SUV crossover dell’azienda cinese: caratteristiche tecniche
La YU7 presenta una gamma di tre varianti, YU7, YU7 Pro e YU7 Max. Gli intenti di Xiaomi sono chiari: competere con la Tesla nel settore dell’elettrico. Un obiettivo audace, soprattutto ora che l’azienda di Elon Musk, dopo lo smacco con l’ex amico Donald Trump, sta perdendo importanti introiti, bruciando miliardi di dollari.
Tesla, in particolare la Model Y, è leader nel settore dell’elettrico in Cina, ma adesso la sua supremazia è destinata a crollare. Negli stabilimenti di Yizhuang, Beijing, si lavora senza sosta per portare al mondo intero un gioiello di estetica e di meccanica. Ora, in questo mese di luglio, la YU7 è realtà, ed è possibile ammirarla in tutte le concessionarie.

Inizialmente costruita in numero limitato di esemplari, le numerose ordinazioni hanno spinto l’azienda a raddoppiare il numero di produzione, perciò ci si aspettano vendite eccezionali nel mondo. Design sportivo, tante le prese d’aria, maniglie delle porte a filo e illuminate, si possono sbloccare tramite smartphone. Carrozzeria disponibile in nove colorazioni.
Caratteristiche della nuova Xiaomi YU7, quanti chilometri fa di autonomia
Gli interni sono essenziali, con il display panoramico sul cruscotto da 16,1 pollici HyperVision costituito da tre pannelli LED ad alta risoluzione. Sedili con funzione massaggiante in dieci punti. Interi disponibili in tre colori. 11 le telecamere applicate in ogni parte della vettura, 12 i sensori a ultrasuoni. La Xiaomi YU7 eroga 177 CV, raggiungendo la velocità massima di 240 km/h, 253 km/h nella versione Max.

Tempi di ricarica dal 10% all’80% in 12 minuti, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,23 secondi, autonomia dichiarata con batteria al 100% che sfiora gli 800 km. Ma cosa dicono i test in strada? Su strade miste, a una velocità media di 100 km/h, l’autonomia è stata di 490 km, quindi il 60% in meno rispetto a quanto dichiarato. Anche per la ricarica ci vuole qualche minuto in più rispetto a quanto dichiarato dal costruttore.vArriva dalla Cina il nuovo SUV che spaventa i rivali: qualità al top ad un prezzo bassissimo.