Vai subito alla Motorizzazione, dal 1° agosto se non hai questo codice ti arriva una multa

Se non ti farai trovare in regola le forze dell’ordine che ti hanno fermato al posto di blocco non potranno fare altro che sanzionarti, come evitare di farti multare.

Tra i tanti cambiamenti ai quali abbiamo assistito dalla fine del 2024 in virtù delle modifiche accorse al Codice della Strada, ce n”è una della quale si sta parlando adesso e che va ad inoltrarsi nelle gimcane della burocrazia. Si sa che in Italia, se vuoi fare una cosa, molto spesso dovrai avere a che fare con domande da presentare, marche da bollo, imposte da pagare (quelle non mancano mai) e la cosa vale anche in quanto a patente e possedimento di un veicolo.

Una patente di guida
Vai subito alla Motorizzazione, dal 1° agosto se non hai questo codice ti arriva una multa – frangiventoauto.it

In particolare c’è una possibile mancanza che potrebbe costarti caro, dal momento che la legge non ammette ignoranza. E se agli agenti al posto di blocco che ti stanno ispezionando e che avranno eventualmente individuato che non hai rispettato una certa norma dirai loro di non essere al corrente della cosa, di certo non migliorerai le cose. Agli occhi dei tutori dell’ordine la tua posizione rimarrà in difetto, e sarà un obbligo per loro sanzionarti con la relativa multa prevista in casi come questo.

Dove trovo il numero PAT?

Sai che cos’è il codice PAT? Si tratta di una matrice che sei tenuto ad esibire qualora le autorità dovessero farti accostare al bordo della strada per svolgere un normale controllo. PAT sta per Patente, ed è un identificativo della patente stessa che è intestata a noi. Ora il duplicato è divenuto un obbligo per legge.

E quando la patente non sarà più valida, sarà un imperativo possedere e portare con sé durante gli spostamenti in auto, quando guiderai, questo duplicato. Lo puoi richiedere a qualsiasi ufficio della Motorizzazione presente sul territorio, il suo rilascio è istantaneo.

Una donna che tiene la patente in auto
Dove trovo il numero PAT? – frangiventoauto.it

E nel Codice PAT è inclusa la sigla MIT-UCO, che testimonierà come quello che hai prodotto sia una copia provvisoria valida a tempo. E per situazioni come lo smarrimento, il furto od il deterioramento. Un duplicato vale per queste situazioni e per pochissime altre e sostituisce a norma di legge ed in via definitiva l’originale.

A quanto ammonta la multa prevista

Una informazione utile comunque, e che serve ad evitare una multa più salata, è che se si viene sorpresi alla guida senza patente, sarà possibile evitare la sanzione pecuniaria normalmente prevista. E che ha un importo che varia tra i 42 euro ed i 173 euro, in base a quanto stabilito dall’art. 180 del Codice della Strada.

Per evitare la multa dovrai semplicemente presentare il duplicato alle forze dell’ordine che ti hanno fermato e sanzionarlo. In caso contrario si rischia di dovere pagare fino a 430 euro.

Una donna contenta che esibisce la patente
A quanto ammonta la multa prevista – frangiventoauto.it

Il codice PAT con tanto di sigla MIT-UCO quindi è un duplicato provvisorio della patente di guida. Ed in alcune situazioni potrebbe servirti. Se dovessi accorgerti di non sapere che fine ha fatto la tua patente originale, procurati subito il duplicato stesso per evitare di incorrere in sanzioni poco piacevoli per il tuo portafogli. Alcune infrazioni sono impensabili ma il rischio è sempre concreto, per cui c’è bisogno di fare attenzione.

Gestione cookie