Ufficiale la legge che ti obbliga a montare questo dispositivo, o non puoi circolare

È ufficiale un provvedimento voluto a tutti i costi dal Governo che costringerà i conducenti a spendere soldi per installare un dispositivo obbligatorio sui loro veicoli.

Il nuovo Codice della Strada ha presentato molte zone grigie ed interpretazioni tali da suscitare delle situazioni controverse. Pur essendo riuscito ad abbassare il numero di incidenti, lo ha fatto nel modo più sbagliato possibile, e cioè scontentando tutti. Come se non bastasse, ora per alcuni veicoli diventa obbligatorio installare un dispositivo necessario per poter circolare. Altrimenti dovrai andare a piedi. La cosa l’ha voluta il Governo, promotore per l’appunto dei cambiamenti che riguardano il Codice stradale.

Un controllo stradale della polizia
Ufficiale la legge che ti obbliga a montare questo dispositivo, o non puoi circolare – frangiventoauto.it

Il Ministero dei Trasporti ha avallato già da tempo un necessario decreto relativo alla obbligatorietà di dovere presentare a bordo dei mezzi coinvolti un apposito macchinario dal funzionamento immediato. La sua presenza va annoverata nell’ambito sempre della sicurezza stradale. Eppure tale misura ha portato al sorgere di non poche preoccupazioni che riguardano i costi ed il doversi adattare a questa tecnologia per questi livelli inedita.

Arriva l’alcolock, e sarà obbligatorio

È da inizio anni che il Ministero dei Trasporti ha voluto inserire l’obbligatorietà della installazione dell’alcolock sulle vetture, sui camion e quant’altro. Il suo funzionamento è del tutto simile a quello di un normale etilometro. Con la differenza che il suo funzionamento è strettamente legato alla accensione del mezzo.

Se lo stesso dovesse registrare un tasso alcolemico superiore a quanto decretato dalla legge, allora il veicolo non si avvierà. L’obiettivo dell’alcolock è chiaro: impedire a chi è ubriaco o comunque non sufficientemente capace di potere governare le proprie capacità psicofisiche di mettersi al volante.

Un alcolock in funzione
Arriva l’alcolock, e sarà obbligatorio – frangiventoauto.it

Con il rischio di causare incidenti anche mortali. L’idea è decisamente lodevole, e sulla carta non c’è nulla da ridire. Il problema è che questa attrezzatura può costare come minimo un centinaio di euro se non di più.

Chi dovrà installare l’alcolock per legge

L’obbligo di montare l’alcolock è fissato a luglio 2025. La buona notizia è che non toccherà a tutti installare questo dispositivo. Saranno obbligati a farlo soltanto coloro che almeno una volta sono già stati sottoposti a fermo ad un posto di blocco proprio per via di un riconosciuto stato di ebbrezza. E che hanno subito la sospensione della patente, come previsto regolarmente dalla legge.

E non esiste alcuna possibilità per questi soggetti di evitare la cosa, se già una volta hanno ricevuto un provvedimento di sospensione della patente ed altre misure sanzionatorie. Per loro l’alcolock sarà obbligatorio senza nessuna alternativa di potere avere una deroga. E tutto questo dovrà avvenire a sue spese, nel senso letterale della parola.

Un bicchiere di whisky con manette e chiavi di un'auto
Chi dovrà installare l’alcolock per legge – frangiventoauto.it

Per tutti gli altri non c’è alcun obbligo, se non quello di rispettare le norme in fatto di sicurezza sulla strada e di fare sempre ricorso alla prudenza, evitando di assumere atteggiamenti che possano costituire un pericolo per loro stessi e per gli altri. E se non porti un documento specifico con te mentre guidi, sono guai.

Gestione cookie