È pronto il colpo in canna da parte di Toyota, che ha fissato un prezzo di listino incredibilmente basso per l’ultimo SUV di suo concepimento. Viene proprio da non crederci.
Toyota detiene da anni la palma di primo costruttore al mondo, e questa cosa è avvenuta grazie alla qualità costruttiva delle sue auto. Chi ha una vettura a marchio Toyota lo sa bene: l’indice di gradimento nei confronti dell’azienda motoristica con sede in Giappone è da sempre molto alto, ed anche i suoi veicoli che hanno toccato i quindici o venti anni sembrano dimostrarne molti di meno. La qualità, unita al giusto livello di manutenzione da parte degli utenti, fanne delle automobili di Toyota il non plus ultra per il pubblico.
Ed esattamente allo stesso modo di tanti altri suoi competitors, anche Toyota ha esplorato nuovi settori di mercato proponendo i relativi modelli. Dalle auto ibride a quelle elettriche, fino a passare per i SUV. Ci sono dei modelli iconici anche per quanto riguarda i cosiddetti Sport Utility Vehicle (da cui l’acronimo SUV, n.d.r.). I più famosi sono il Toyota RAV4, il C-HR, Yaris Cross, Corolla Cross, Toyota Land Cruiser e Toyota Highlander. Ma ora la casa nipponica rilancia.
Non ci si crogiola sugli allori nel quartier generale nella Prefettura di Aichi. E lì sanno bene come la concorrenza sia sempre in agguato, specialmente per quanto riguarda i costruttori che si trovano nella vicina Cina, che ultimamente stanno riuscendo ad unire qualità a prezzi estremamente competitivi. Insomma, Toyota non sta a guardare e propone un SUV elettrico a sua volta caratterizzato da un prezzo di listino molto conveniente.
Si tratta del Toyota BZ3X, versione più slim del BZ4X, che a dirla tutta è stato concepito proprio per invadere il mercato cinese, con un costo totale di soli 13mila euro (più eventuali tasse ed altre, di modo da arrivare ad almeno 15mila euro). Ma chissà che non si trovi il modo di averlo d’importazione anche dalle nostre parti.
Ed è una delle soluzioni migliori per chi intende far suo un SUV di qualità assoluta pagandolo come se fosse una utilitaria. In ciò Toyota ha intrapreso una collaborazione strategica proprio con una azienda dell’automotive tra le più importanti in Cina, la GAC.
Le previsioni di mercato già parlando di un grosso successo al quale la BZ3X è destinata ad andare. Proprio alla luce di ciò è possibile che, in futuro, dagli uffici giapponesi di Toyota qualche colletto bianco di quello che prende le decisioni importanti potrebbe prendere in considerazione di espandere la proposta di questo SUV anche al mercato in Europa.
Tutte le aziende sono ben consapevoli di come stiano andando le cose in ambito politico, sociale ed economico.
E proporre un veicolo da parte di un soggetto leader del settore ad un prezzo iper vantaggioso che più iper vantaggioso non si può potrebbe rivelarsi un successo commerciale clamoroso e quasi senza precedenti nella storia. Ma sempre dalla Cina è pronta la risposta super, altrettanto clamorosa.
Dal 1 luglio è entrata in vigore una nuova legge riguardante le targhe delle automobili,…
La posizione degli autovelox sta per conoscere un cambiamento molto grosso, che porterà una novità…
Nuovi aggiornamenti per Google Drive, il colosso di Mountain View ha apportato il restyling dell’interfaccia…
Cosa dice la legge in merito a questo quesito? È vero che si può guidare…
Il mercato dell’usato continua a crescere, ma quali sono i modelli più cercati dagli automobilisti…
La Corea prova a conquistare il mercato con la produzione di un SUV rivoluzionario, dotato…