T Red in funzione a Verona, in tre giorni ha registrato centinaia di infrazioni: in cosa consiste

T Red entrato in funzione per le strade di Verona, in soli tre giorni ha multato centinaia di automobilisti e fatto saltare migliaia di punti.

È polemica a Verona, per l’installazione da parte del Comune del T Red, il dispositivo di monitoraggio e di videosorveglianza per gli incroci semaforici e che rileva il passaggio di un veicolo quando è già scattato il rosso. Chi non rispetta il semaforo si becca una multa salata e la decurtazione dei punti sulla patente. Si tratta di un sistema omologato dal Ministero dei Trasporti.

Telecamere per controllare il traffico
Telecamere per controllare il traffico – frangiventoauto.it

Sempre più stringenti i controlli in strada, anche grazie all’aiuto di dispositivi tecnologici. Il T Red, come annuncia la parola stessa, è un sistema di tracciamento quando si attraversa con il rosso. Si tratta di un dispositivo composto da due telecamere, una puntata sui veicoli, l’altra sul semaforo. Due telecamere per documentare l’infrazione.

Multa per il passaggio con il semaforo rosso, a Verona scatta il T Red: centinaia le vittime

La multa per aver oltrepassato l’incrocio con il semaforo rosso va da 167 euro fino ai 665 euro, in più prevede la decurtazione dei punti sulla patente. Il T Red è un nuovo dispositivo che sarà sempre più presente nelle città italiane. A Verona, intanto, si sollevano molteplici polemiche, con gli automobilisti infuriati dopo essere stati sanzionati.

In soli tre giorni, le multe distribuite sono state quasi 250, mentre i punti saltati circa 1.500, il maggior numero di violazioni si registra a corso Venezia, con 82 multe. I T Red sono stati installati a quattro incroci di Verona e hanno già mietuto vittime. Decurtati migliaia di punti. 76 le sanzioni accertate a via Colombo, e poi 44 a via Franco Faccio, più altre 40 e oltre a via Filippo Rosa Morando.

semaforo con telecamere
semaforo con telecamere – frangiventoauto.it

Il T Red sembra funzionare bene. Eccome, se funziona! Dopo un mese di test, nel quale sono state registrate migliaia di infrazioni, circa 2.000 in 30 giorni, ma non sono state sanzionate perché era in via sperimentale, ora il semaforo intelligente è entrato in funzione, lo scorso 3 luglio. Gli automobilisti che attraversano con il rosso sono tanti. Troppi.

T Red per segnalare gli automobilisti indisciplinati, ancora ce ne sono troppi

Attraversare con il semaforo rosso è molto pericoloso, uno dei comportamenti più pericolosi in strada, perché rischia di causare gravi incidenti. Eppure, si tratta di un’infrazione molto frequente. La multa è di 167 euro, se pagata entro 5 giorni viene ridotta del 30% a 116 euro. Se l’infrazione viene registrata di notte, la sanzione sale a 222 euro, ridotta a 155 euro.

Controllo elettronico al semaforo
Controllo elettronico al semaforo – frangiventoauto.it

I punti decurtati sono 6, 12 punti per i neopatentati. Sanzioni pesanti, ma obbligatorie per ridurre un’infrazione così grave. Se la violazione viene commessa due volte entro due anni, scatta anche la sospensione della patente da uno fino a tre mesi. Insomma, con i T Red non si scherza, meglio guidare sempre con prudenza. C’è una infrazione che costa fino a 3 mila euro di multa, ed è facile beccarla.

Gestione cookie