Sorpresa Stellantis, con questa citycar distruggerà il mercato: la rivoluzione continua?

Stellantis tenta di rispondere alla crisi del settore lanciando nuovi modelli, tra i più attesi due citycar nella quali sono riposte tante speranze.

Il Gruppo Stellantis tenta di alzare il capo e di far fronte alla gravissima crisi che ha travolto il settore dell’auto negli ultimi anni. È tempo di preparare una strategia convincente per riportare i clienti negli autosaloni, e di portare in strada modelli iconici che possano imporsi sul mercato e sedurre nuove generazioni di automobilisti.

Al volante di una Fiat
Al volante di una Fiat – frangiventoauto.it

Stellantis tenta di rinnovarsi, oltre al bestseller di Fiat, ossia la Panda, l’auto più venduta in Italia, il Gruppo internazionale e che vede la partnership tra Europa e Stati Uniti, ha già annunciato l’arrivo nelle concessionarie della nuova Fiat 500, modello nel quale sono riposte tante speranze nella ripresa. A dicembre arriverà la nuova Fiat 500, con l’intento di produrre oltre 100 mila unità.

La strategia di Stellantis per riprendersi dalla crisi del settore: arriveranno due nuove importanti citycar

Fiat 500 farà riaprire molti degli stabilimenti Stellantis che sono stati chiusi negli ultimi anni, scongiurando anche la cassa integrazione per migliaia di dipendenti. L’obiettivo è quello di tornare a lavorare a pieno regime entro il 2027, ma l’impresa non è semplice, perché dovranno essere gli stessi automobilisti a scegliere di acquistare una nuova auto.

Il problema principale, però, sono gli stipendi fermi a decenni fa, e i prezzi di vendita delle auto aumentati a dismisura. La nuova Fiat 500 giungerà nelle concessionarie il prossimo novembre, con le prime consegne a dicembre, e avrà un prezzo di partenza di 17 mila euro per l’ibrido, 20 mila euro per l’elettrico. Una cifra non proprio irrisoria, se pensiamo a una citycar compatta e destinata per il popolo.

La Fiat Panda bestseller di Stellantis
La Fiat Panda bestseller di Stellantis – frangiventoauto.it

Ma Stellantis, oltre alla 500 della Fiat, chiama in causa anche un altro importante marchio, questa volta francese, Citroen, per la produzione di un’altra iconica citycar che negli anni ha venduto milioni di esemplari, conquistando milioni di automobilisti europei. Si tratta del ritorno della Citroen C1. L’auto piccola, compatta, agile nel traffico, perfetta per le città.

Citroen torna sul mercato con la C1, è l’auto che salverà la crisi di Stellantis?

Il colosso francese Citroen si sta risollevando, grazie ai buoni risultati raggiunti nel WRC2, il campionato di rally, ma potrebbe tornare in forma smagliante anche sulle strade cittadine. Per anni considerata la migliore citycar europea, ora si sta pensando di riportare la C1 nelle concessionarie, così come si sta facendo con la 500. Al lavoro troviamo il designer brasiliano Kleber Silva.

La Cirycar Citroen C1
La Cirycar Citroen C1 – frangiventoauto.it

La C1 punterà su un’estetica raffinata, curata nei dettagli, inoltre monterà motori da 1000 e 1200 di cilindrata. Sarà presente con motorizzazione ibrida ed elettrica, così come per la Fiat. Insomma, anche i francesi pensano di riproporre un modello iconico, un bestseller, facendo un piccolo passo nel passato per guardare al futuro. Mercato dell’auto in leggera decrescita: i modelli di auto più venduti nella prima metà del 2025.

Gestione cookie