Esiste un modo per fare si che venga meno la multa che hai subito per velocità in eccesso registrata dall’autovelox. Se farai ricorso è molto probabile che tu possa vincerlo.
Le multe dell’autovelox possono diventare oggetto di ricorso e potenzialmente chi è stato sanzionato in questo modo per eccesso di velocità può anche vincere al cospetto del giudice e non dover pagare niente. Sono tanti i ricorsi in essere in questo momento proprio riguardo all’esito sfavorevole decretato dagli autovelox ma contro i quali alcuni automobilisti hanno presentato formale ricorso. Ebbene, se hanno fatto così è perché c’è un qualcosa che potrebbe realisticamente giocare in loro favore.

A fare scuola c’è una specifica sentenza emessa dalla Corte di Cassazione nel 2015, la sentenza 113, che ha definito l’importanza di un dettaglio riguardo agli autovelox. Altrimenti la validità delle multe emesse da questi dispositivi saranno da ritenere nulle. E proprio su questo fatto poggiano le speranze di chi non è intenzionato a sborsare un singolo euro per la sanzione o per le sanzioni ricevute.
Come farsi togliere una multa autovelox?
La faccenda è tutta legata alla taratura degli autovelox. Secondo la Corte di Cassazione, se questi dispositivi non sono sottoposti ad un controllo periodico che ne attesti il corretto funzionamento, allora non potranno essere ritenuti attendibili. E di conseguenza le multe di tali autovelox saranno da ritenere nulli.
Chi ci assicura che i rilevamenti non siano sballati e che non segnino 5, 10 o più km orari invece della reale velocità? Dopo quella sentenza del 2015 poi non a caso ne hanno fatto seguito altre, che si sono chiuse con l’accettazione del ricorso di alcuni automobilisti in un primo momento sanzionato. Ma in questo modo è stato dimostrato come i dispositivi di rilevamento della velocità non erano conformi alle regole.

E addirittura in certi casi le amministrazioni comunali di riferimento hanno dovuto pagare tutte le spese legali del caso. C’è anche un altro cavillo che può consentire a chi è stato multato per eccesso di velocità di cavarsela nel migliore dei modi, evitando la sanzione. Si sa che la legge prevede una riduzione di 5 km/h in maniera automatica per quelle velocità registrate a meno di 100 km/h. E del 5% per le velocità superiori.
Quando è possibile contestare una multa autovelox?
Ma se nel verbale ricevuto non si fa menzione di tale tolleranza, o se la sua applicazione è avvenuta in maniera non conforme, ci sono tutti i crismi per impugnare la multa.
Ed ora ci saranno delle ulteriori novità che giocheranno in favore dei conducenti contro gli autovelox. Un decreto legge votato in maniera favorevole alla camera ha stabilito diversi obblighi per fare si che un dispositivo sia ritenuto valido nel suo operato.

Lo scopo è evitare il più possibile che certi Comuni facciano un abuso degli autovelox utilizzandoli come strumento per fare soldi facili. Situazione odiosa che molte volte ha penalizzato pure chi le regole della strada le ha sempre rispettate.