Sei indeciso su quale auto acquistare? Queste sono le più vendute: la classifica che non ti aspetti

Ecco la classifica delle auto più vendute in Italia con qualche sorpresa e relativa alla prima metà del 2025.

L’acquisto di un’automobile rappresenta ancora oggi una delle scelte più importanti per una famiglia italiana. Può trattarsi di una city car, di un SUV di grandi dimensioni, di un modello ibrido di ultima generazione, ognuno ha le sue preferenze e, soprattutto, le sue esigenze.

Concessionaria
Concessionaria (www.frangiventoauto.it)

Ma qual è la tendenza generale degli italiani? Quali sono le auto che acquistano di più? Ogni anno le classifiche delle auto più vendute offrono uno spaccato interessante non solo del mercato, ma anche del modo in cui cambiano gusti, priorità e sensibilità ambientale. Scopriamo insieme qui di seguito quali sono stati i modelli più amati in Italia nel corso dell’ultimo anno e quali sono quelli dei primi mesi del 2025.

Mercato automobilistico italiano

Dai dati ufficiali sappiamo che nel 2024 il mercato automobilistico italiano ha registrato una leggera flessione rispetto all’anno precedente. Tuttavia, ha anche confermato alcune tendenze ormai consolidate. Ad esempio, c’è un’auto in particolare che si conferma essere la più venduta in assoluto.

Si registra, poi, una crescita costante di modelli economici e pratici. Questo significa che le preferenze degli italiani si concentrano su auto piccole, adatte a circolare in città con facilità di movimento e di parcheggio. Ci sono, ovviamente, dei modelli intramontabili che ormai fanno parte della storia, ma si fanno spazio anche le novità.

Commessa di auto di lusso
Commessa di auto di lusso (www.frangiventoauto.it)

Le immatricolazioni totali lo scorso anno sono state circa 1,56 milioni, con un’attenzione crescente verso l’elettrico e l’ibrido plug-in. Naturalmente, lo scenario generale è in continua evoluzione. Ma si notano due cose: sicuramente una scelta di stile e convenienza da parte degli italiani, ma anche un impatto significativo degli incentivi e dei cambiamenti normativi.

La classifica delle auto più vendute in Italia

Quali sono le auto più immatricolate nell’anno 2024? Iniziamo dal decimo posto della classifica ufficiale e troviamo Renault Captur con 31.901 unità. Proseguiamo con Lancia Ypsilon al nono posto con 32.167 unità e 32.294 unità per la Toyota Yaris che si posiziona all’ottavo posto. Settimo posto per la Peugeot 208 (32.488).

Sesto posto per la Renault Clio con 35.809 unità, al quinto posto Toyota Yaris Cross con 36.942 unità e al quarto posto troviamo Citroën C3 con 38.591 unità. Sul podio medaglia di bronzo per Jeep Avenger (41.184 unità), medaglia d’argento per Dacia Sandero (60.380 unità) e medaglia d’oro per Fiat Panda con uno stacco netto e 99.871 unità vendute.

Auto colorate
Auto colorate (www.frangiventoauto.it)

E nei primi mesi del 2025 che cosa è successo? Calo delle vendite, ma primi tre posti rimasti assolutamente invariati. C’è stato un piccolo sorpasso nel mese di aprile di Jeep Avenger, poi annullato. E Fiat Panda non solo si conferma essere l’auto più venduta in assoluto, ma con uno stacco pazzesco in fatto di numeri rispetto alla seconda e alla terza in classifica.

Se, invece, vogliamo dare uno sguardo alle vendite per alimentazione, allora dobbiamo dire che al primo posto c’è il GPL, poi il DIESEL e l’elettrico, appena già dal podio i modelli ibridi.

Gestione cookie