Come sarebbe Google Maps applicato sui primi telefonini: il video nostalgia che immagina l’App su un vecchio Nokia 3210.
Oggi diamo per scontate tantissime innovazioni e tecnologie di uso quotidiano, eppure, basta tornare a pochi anni fa per comprendere l’enorme salto di qualità che c’è stato in ambito tecnologico. Basta dare uno sguardo al progresso avuto con i telefonino, oggi dei veri computer portatili, contenenti tutto ciò che ci occorre nelle vita quotidiana, dai social alla camera per fare video e foto.

Ve li ricordate i primi telefonini? Hanno stravolto le nostre vite, cambiando per sempre il concetto di comunicazione. Eppure, rispetto a quelli che maneggiamo oggi, erano davvero essenziali. Potevamo telefonare o inviare SMS. Stop. Tra l’altro, chiamate e messaggi li pagavamo tantissimo. Eppure, erano dispositivi indistruttibili, dalle batterie che non si scaricavano mai.
Applicazioni moderne per vecchi telefonini, un salto indietro di 25 anni
Niente fotografie, niente schermi a colori, niente suonerie personalizzate e in Mp3, figuriamoci le più comuni applicazioni moderne, che oggi diamo per scontate. No, 25 anni fa nulla era scontato, anzi, ogni piccola innovazione sembrava rivoluzionaria. E se una della App più utilizzate nel mondo, essenziale per le nostre vite e per gli spostamenti a piedi o in auto, fosse stata inventata e applicata su uno dei modelli di cellulare più popolari di sempre, come il Nokia 3210?
Su X sta spopolando un video nostalgia davvero molto carino, nel quale si immagina come sarebbe Google Maps su un Nokia, uno dei telefoni più iconici della storia della telefonia. Un piccolo esperimento creativo molto apprezzato dagli utenti. Un piccolo filmato che ci porta indietro nel tempo, suscitando grandi emozioni. Il risultato è davvero eccellente.

L’interfaccia di Google Maps ricreata sul display del Nokia 3210 è un vero gioiellino. La grafica pixelata è quella del 1999, anno di produzione del 3210, antesignano del mitici 3310, e la celebre applicazione dedicata alla mobilità risulterebbe molto modesta e limitata, ma certamente utile per muoversi e per fornire indicazioni. L’intero sistema è costruito graficamente su puntini neri.
Il video che sta spopolando su X: Google Maps applicato al Nokia del 1999
Risoluzione 84×48 pixel, tutte le maggiori indicazioni sono state rappresentate al meglio, in maniera un po’ rudimentale, ma ricordiamo che era la grafica del 1999. Tuttavia, nonostante i limiti, Maps sarebbe comprensibile e funzionale. Un viaggio nel tempo dal design semplicissimo: un riquadro con la mappa, le indicazioni al lato dello schermo, il menù in basso.

Video molto carino che suscita molteplici emozioni, soprattuto per chi quei tempi mitici li ha vissuti in pieno. Quando si comunicava con un semplice squillo, quando si giocava per ore a Snake, quando i messaggi troppo lunghi venivano frazionati, e quando si avevano costantemente problemi di ricarica telefonica. Tempi mitici davvero! È possibile vedere l’intero video a questo link.