Rinnovo della patente in scadenza, uno stress, ma basta poco per velocizzare le tempistiche

Patente scaduta, niente paura, basta poco per rinnovare la tessera e senza troppe attese: ecco cosa bisogna fare.

Come sappiamo, la patente deve essere rinnovata alla scadenza. La scadenza varia in base all’età del conducente, sotto i 50 anni di età, infatti, questa deve essere rinnovata ogni 10 anni, per poi accorciare il tempo di rinnovo mano a mano che si invecchia. Per gli over 80, il rinnovo della patente deve essere effettuato ogni 2 anni.

Patente scaduta da rinnovare
Patente scaduta da rinnovare (frangiventoauto.it)

La patente in regola è essenziale per poter circolare in strada e per evitare pesanti sanzioni, tuttavia, il processo di rinnovo può essere molto stressante, soprattutto ora che hanno inserito come obbligo la presentazione del documento di salute anamnestico, da richiedere al proprio medico di base o alla Asl del territorio di competenza.

Come rinnovare la patente dell’auto senza troppo stress: come comportarsi

Il rinnovo della patente è un processo che rischia di farsi lungo e stressante, nonché complesso. Eppure, si tratta di un processo dal quale non si può fuggire, a meno che si smetta di guidare. Rinnovare la patente in tempo è essenziale per evitare multe e per mettersi al volante in modo sereno. In realtà, la procedura di rinnovo è lineare e richiede determinati step da seguire.

Il rinnovo si può effettuare presso le autoscuole, le agenzie di pratiche auto o nelle strutture sanitarie autorizzate. Tuttavia, ora è obbligatorio sottoporsi a visita medica per farsi rilasciare il documento medico di anamnesi, che attesta le condizioni psicofisiche idonee alla guida. Dopodiché, si deve prenotare la visita presso una struttura, dove effettuare l’esame della vista e firmare tutta la documentazione necessaria per il rinnovo.

Ragazza con la nuova patente
Ragazza con la nuova patente (frangiventoauto.it)

Molte strutture stanno implementando anche i sistemi digitali, per snellire le pratiche e agevolare l’iter per il rinnovo della patente. Dunque, per evitare stress è essenziale agire in tempo, preparando in anticipo tutta la documentazione necessaria, e inoltre è bene informarsi sull’ente scelte per il rinnovo, ognuno dei quali ha le sue tempistiche.

Rinnovare la patente è una questione di organizzazione: come snellire l’iter

Disponibilità della visita medica, disponibilità della visita oculistica, orari di apertura della struttura, alcune permettono anche la prenotazione online. Insomma, rinnovare la patente è anche una questione di organizzazione. Una buona organizzazione aiuta a snellire l’iter per il rinnovo evitando anche le lunghe attese o le code presso la struttura. Rinnovo della patente, scatta lo stop in caso di questa patologia.

Patente cartacea
Patente cartacea (frangiventoauto.it)

I pagamenti si possono effettuare ormai tramite la piattaforma PagoPa, 10,20 euro per la Motorizzazione e 16 euro di imposta di bollo. Bisogna portare con sé la documentazione scaduta o in scadenza, un documento di identità, il codice fiscale, la documentazione anamnestica e due fototessere. Il costo totale per il rinnovo della patente si aggira sui 100 euro, è possibile rinnovare la patente fino a 4 mesi in anticipo sulla scadenza.

Gestione cookie