Google Maps ha rimosso tutte le integrazioni audio e musicali appartenenti alle piattaforme streaming: cosa sta succedendo?
Google Maps in questi giorni ha rimosso tutte le integrazioni audio e musicali appartenenti alle piattaforma streaming di Android Auto, non permettendo la loro funzione se l’applicazione di navigazione è attiva. Che cosa sta succedendo? Molti automobilisti hanno notato questa anomalia, segnalando l’errore alle aziende. Ma non si tratta di un errore di compatibilità.

Con il nuovo aggiornamento, Google Maps, l’applicazione di navigazione più popolare sul pianeta, ha rimosso i controlli musicali integrati dalle piattaforme di Android Auto. La nuova versione di Android Auto costringe gli automobilisti a uscire da Maps per cambiare app durante la guida. Le funzioni restano attive solo su dispositivi iOS. Bug oppure strategia di Google?
Android Auto separato da Google Maps, bug tecnico o strategia controproducente
Potrebbe far parte di una strategia di Google, tuttavia, come segnalano in molti, si tratterebbe di una strategia controproducente, visto che scindendo Maps dalle piattaforma musicali di Android Auto si farebbe un passo indietro per l’integrazione multimediale e potrebbe persino rappresentare un rischio per la sicurezza stradale. Android Auto, straordinaria aggiunta al software di Google: cosa cambia.
La funzionalità di controllo di Google Maps su Android Auto è molto gradita dagli automobilisti. In effetti, si tratta di una funzione multimediale davvero comoda, perché permette di circolare in strada seguendo il navigatore e allo stesso tempo gestire le piattaforme musicali direttamente nell’App. Le piattaforme musicali, però, con la recente versione, sono state disconnesse da Maps.

La scomparsa delle integrazioni ha sollevato parecchi dubbi. Durante i viaggi è comodo controllare e scegliere la propria playlist, senza troppe distrazioni. Google, però, ha pensato bene di rimuovere la funzione, così come aveva rimosso, lo scorso anno, la Modalità Guida Assistente. Maps lasciava una finestra contenente copertina dell’album e titolo della canzone. Il pulsante Sfoglia invece permetteva di poter cambiare brano.
Versione aggiornata di Google Maps, non sono previste integrazioni musicali
Nella nuova versione 25.28 e 25.29 di Google Maps non sono previste integrazioni musicali. In questo modo, gli utenti che stanno seguendo il navigatore, devono uscire per poter aprire YouTube o Spotify. La funzione resta attiva solo su iPhone e iPad, quindi nei sistemi iOS. Tutto ciò, però, può compromettere la sicurezza stradale, visto che gli automobilisti, per cercare una canzone, devono per forza distrarsi dalla guida.

Google non ha ancora fornito spiegazioni sull’accaduto. L’eliminazione dell’integrazione potrebbe far parte di un piano di espansione multimediale. Forse il colosso di Mountain View sta sperimentando alcune novità, specialmente riguardanti l’interfaccia. Gli utenti di Android, nel frattempo, non possono far altro che attendere spiegazioni e utilizzare le diverse app facendo sempre attenzione in strada.