Revisione+auto%2C+cambiano+le+tempistiche%3A+non+pi%C3%B9+ogni+due+anni%2C+ora+si+dovr%C3%A0+fare+annualmente
frangiventoautoit
/revisione-auto-cambiano-le-tempistiche-non-piu-ogni-due-anni-ora-si-dovra-fare-annualmente-1002/amp/
Notizie

Revisione auto, cambiano le tempistiche: non più ogni due anni, ora si dovrà fare annualmente

Cambiano le tempistiche per eseguire la revisione del proprio veicolo, da due anni ora la revisione si dovrà svolgere annualmente.

Cambiano le tempistiche per quanto riguarda la revisione dell’auto, da ogni due anni, ora, per motivi di sicurezza, scatta la revisione annuale. Tuttavia, a essere coinvolte sono soltanto alcune categorie di veicoli, ma già sono tanti gli automobilisti che stanno protestando contro il provvedimento, soprattutto perché tale manovra comporta maggiori costi di manutenzione.

Automobili in officina – frangiventoauto.it

In Italia, la revisione è obbligatoria, altrimenti non si può circolare e si rischiano una sanzione pesante e la sospensione del veicolo. Si tratta di una pratica di controllo da effettuare presso i centri autorizzati dopo 4 anni dalla prima immatricolazione, e poi ogni 2 anni. Il costo medio è di circa 80 euro. La revisione prevede il controllo di parti meccaniche, come freni, convergenza gomme, sterzo, luci, emissioni inquinanti.

Revisione annuale per alcune categorie di veicoli: le nuove regole per chi guida per lavoro

Variano le regole per chi guida per lavoro, con le normative che si fanno più serrate per motivi di sicurezza, per diminuire i rischi di danneggiamenti, di rotture improvvise, ma anche per controllare le emissioni inquinanti di tutti i veicoli impiegati quotidianamente per lavoro. Parliamo di NCC, di taxi, di veicoli commerciali, di furgoni per le consegne.

Proprio per i mezzi che percorrono tanti chilometri ogni giorno, si cerca di dare una maggiore sicurezza in strada, tutelando anche gli stessi automobilisti che a bordo dei mezzi vi lavorano e vi trascorrono tante ore. Se le auto private devono essere sottoposte a revisione a 4 anni dalla prima immatricolazione, per poi essere sottoposte a revisione ogni due anni, i veicoli professionali ora dovranno essere esaminati ogni anno.

Controllo dei tubi di scarico di un veicolo – frangiventoauto.it

Cadenze ravvicinate per taxi, NCC, furgoni commerciali e camion, ma anche mezzi pubblici, in modo tale che si possa monitorare annualmente lo stato di usura, riducendo il rischio di danni e di incidenti. Controlli tecnici dalle tempistiche ravvicinate, per poter lavorare meglio e in sicurezza. Circolando per molte ore ogni giorno, questi veicoli sono sottoposti a grandi sforzi meccanici. Maxi multa se non hai questo documento con te, patente ed assicurazione non bastano.

Revisione auto in Italia: cosa cambia con il nuovo regolamento del Codice della Strada

Alcune categorie di veicoli con massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate potranno svolgere la revisione ogni due anni, come per le auto private, mentre i mezzi più pesanti devono essere sottoposti a revisione ogni anno. È bene informarsi sul regolamento del nuovo Codice della Strada per evitare sanzioni. In linea generale, ogni veicoli usato per lavoro adesso si deve revisionare annualmente, senza proroghe.

Auto controllata in officina – frangiventoauto.it

Chi non sottopone il proprio veicolo a revisione, rischia una sanzione che va da 169 euro fino a 680 euro, inoltre è previsto il fermo del veicolo, e ciò comporterebbe un danno economico non indifferente per il lavoratore. Le nuove auto, essendo più tecnologiche, richiedono controlli più mirati e l’aggiornamento dei software dei centri revisione, perciò si prevede un aumento stesso sul costo di revisionePagamento del bollo auto, tra scadenze, rincari ed esenzioni: le nuove regole dal 2026.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Quanti chilometri si fanno con un pieno di benzina: la risposta all’Eterno dilemma

Le indicazioni utili per comprendere quanti chilometri puoi percorrere effettuando un pieno di carburante, non…

2 ore ago

Spettacolo Toyota, è successo veramente: “Nei primi mesi del 2025..”

C'è un grande traguardo che riguarda Toyota e che, con non poca sorpresa, va del…

4 ore ago

Android Auto, straordinaria aggiunta al software di Google: cosa cambia per i fruitori

Android Auto si aggiorna, introdotta la nuova versione 14.8 ricca di tante novità: le straordinarie…

6 ore ago

Xiaomi YU7, l’autonomia fa sorridere gli appassionati: quanti km può percorrere

Sul mercato arriva la nuova Xiaomi YU7, il gioiello cinese presentato a inizio anno: scopriamo…

17 ore ago

Quanto fa la Benelli TRK 702: velocità massima e consumi della regina delle vendite

Le caratteristiche della moto più venduta in Italia nel 2024: perché Benelli TRK 702 è…

19 ore ago

Google Maps, introdotta una novità da sogno: tutti la aspettavano da anni

Google Maps continua ad aggiornarsi con una facilità irrisoria: aggiunta una novità da sogno, tutti…

21 ore ago