Il Piaggio Liberty 125 è tra i più amati degli italiani, ma quanto consuma e soprattutto a quale velocità arriva? Scopriamo i dettagli
Quando si parla di spostarsi in città, c’è un mezzo che più di tutti riesce a mettere d’accordo praticità, risparmio e libertà: lo scooter. E tra i più amati dagli italiani, spicca sicuramente il Piaggio Liberty.

Compatto, leggero e facilissimo da guidare, il Liberty è diventato una vera e propria icona per muoversi in città. Perfetto per schivare il traffico, parcheggiare ovunque e arrivare puntuali anche quando le strade sembrano paralizzate, è l’alleato ideale per chi vive (o lavora) nel cuore delle città. Tra i più amati c’è sicuramente il Liberty 125 della Piaggio: scopriamo i dettagli.
Liberty 125 ABS: lo scooter che sa farsi amare in città
Se ogni giorno ti muovi in città e vuoi qualcosa che sia pratico, affidabile e con un pizzico di stile, il nuovo Liberty 125 ABS potrebbe essere proprio quello che stai cercando. È uno di quegli scooter che ti semplificano la vita senza rinunciare all’estetica. Il prezzo è d i2.999,00 euro f.c. Cilindrata: 125cc – Omologazione: Euro 5

La vera rivoluzione è sotto la sella: il motore i-get 125 a 3 valvole è stato completamente rivisto per offrire di più con meno. Più potenza (circa il 10% in più rispetto al modello precedente), meno consumi (fino al 16% in meno) e una resa sorprendente: può arrivare a 64 km con un litro, se lo guidi con calma a 40 km/h. Ma al di là delle cifre, quello che conta davvero è la sensazione alla guida: scorre liscio, è silenzioso e reattivo. Perfetto per districarsi nel traffico senza stress e senza dover fare i conti ogni giorno con il benzinaio.
Sicurezza prima di tutto (anche quando piove)
Uno degli aspetti più apprezzabili è che l’ABS sulla ruota anteriore è di serie. Non è così scontato in questa fascia di prezzo, anzi. E può fare la differenza nelle frenate improvvise, soprattutto su asfalto bagnato o in condizioni di scarsa aderenza. Un bel punto a favore per chi, come molti, usa lo scooter tutti i giorni e con qualsiasi tempo.
Esteticamente, il Liberty resta fedele al suo stile elegante ma con qualche tocco moderno in più: luci LED anteriori, finiture cromate e un design snello che piace a chi vuole uno scooter funzionale ma con un minimo di personalità.A bordo si trova una strumentazione digitale con schermo LCD e trip computer, utile per tenere d’occhio percorrenze, consumi e altre info. La pedana piatta è comodissima per chi trasporta buste o zaini, e il vano sotto la sella è bello spazioso: ci entra comodamente un casco jet con visiera. L’apertura? Si fa con un comando elettrico sul manubrio, quindi non devi nemmeno scendere.
È lo scooter giusto per chi cerca qualcosa di pratico, sicuro e con un bel design, senza spendere cifre esagerate. Con l’omologazione Euro 5, è anche al passo con le nuove regole anti-inquinamento. Insomma, che tu debba andare a lavoro, all’università o semplicemente girare in città senza impazzire per parcheggiare, il Liberty 125 è un compagno su cui puoi contare ogni giorno.