I serbatoi delle monoposto di Formula 1 sono enormi, ma quanto costa fare un pieno di benzina? Scopriamo la cifra enorme.
Il rifornimento di benzina durante i Gran Premi di Formula 1 è fondamentale per tutti i team coinvolti. È nei box che si giocano le strategie, ed è dalle tempistiche dei Pit Stop che spesso si decidono le gare. Ogni scuderia, prima di arrivare sulla griglia, decide il carico di carburante che devono avere le proprie vetture, per partire più o meno leggere.

Tuttavia, nel corso degli anni le regole della Formula 1 sono cambiate numerose volte, e cambieranno ancora a partire dal prossimo anno. Una delle più importanti trasformazioni nel mondo della classe regina dei motori è arrivata con l’installazione delle power unit ibride, che ha portato a modifiche essenziali sulle monoposto e sulle loro prestazioni in gara.
Carburante in Formula 1, quanto costa fare il pieno a una delle monoposto
Che cosa significa power unit ibrida? La propulsione non è più interamente affidata dal motore endotermico, ma in parte è elettrificato, superando i tanti problemi avuti nelle decadi passate. La power unit ormai è una parte fondamentale del Circus di Formula 1, visto che viene caricata prima di ogni gara, sia nella parte elettrica che in quella termica, quindi di benzina.
Le vetture di Formula 1 sono agili e leggere, studiate proprio per sfrecciare in pista. Se il motore V6 a 90 gradi e con 4 valvole per cilindro pesa diversi chili, anche l’ERS, che comporta una serie di batterie agli ioni di litio, pesa svariati chili, anche 20, e poi c’è il sistema MGU-K, usato nelle auto da competizione per trasformare parte dell’energia cinetica sull’albero motore in energia elettrica.

Tutti questi dettagli rendono le monovetture della F1 dei bolidi capaci di arrivare da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi, e di raggiungere i 300 km/h in appena 5 secondi. Secondo le regole vigenti, che il prossimo anno cambieranno con il nuovo regolamento, ogni monoposto può portare un carico massimo di carburante di 100 kg. Dunque, osservando il prezzo attuale della benzina, quanto ci vuole per riempire il serbatoio?
Quanto denaro occorre per riempire il serbatoio di una vettura da Formula 1
Se il prezzo attuale della benzina in Italia è di 1,829 euro per litro, secondo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, significa che per riempire il serbatoio di una monovettura da competizione occorrono circa 250 euro. Tuttavia, bisogna ricordare che i motori F1 sono alimentati da una speciale miscela di carburante, non solo benzina normale, ma da carburante E10.

Il carburante E10 è una miscela di benzina e di bioetanolo, che impiega il 10% di etanolo: si tratta di un carburante più sostenibile rispetto alla comune benzina, in grado di ridurre le emissioni inquinanti. E, infatti, sta per etanolo, mentre 10 sta per il 10% di percentuale impiegata e ricavata da materie prime come mais o canna da zucchero. Nel 2026 saranno intensificati i motori sostenibili. Niente rinnovo di patente per l’ex campione del mondo di Formula 1: il motivo è surreale.