Pulsante+luci+di+emergenza%2C+quando+usarlo%3A+con+il+nuovo+Codice+della+Strada+scatta+la+multa
frangiventoautoit
/pulsante-luci-di-emergenza-quando-usarlo-con-il-nuovo-codice-della-strada-scatta-la-multa-448/amp/

Pulsante luci di emergenza, quando usarlo: con il nuovo Codice della Strada scatta la multa

Con il nuovo Codice della Strada scatta il blocco delle quattro frecce, azionare il pulsante di emergenza può costare una multa salata.

Spesso utilizziamo le quattro frecce dell’auto in modo irregolare, magari senza rendercene conto. Il pulsante delle luci di emergenza si tratta a tutti gli effetti di un avviso per segnalare agli automobilisti una situazione di emergenza, di pericolo, come ad esempio in caso di guasto, di incidente o di rallentamento improvviso. È importante sfruttarlo in modo corretto e nelle giuste occasioni per evitare sanzioni.

Pulsante luci di emergenza – frangiventoauto.it

Il pulsante delle quattro frecce si utilizza se il veicolo ha subito dei guasti e non può procedere a ritmo normale, oppure si aziona in caso di incidente, per segnalare che la strada è bloccata  e informare gli altri automobilisti di prestare attenzione e di rallentare, oppure per segnalare rallentamenti improvvisi, inducendo le altre auto a rallentare. Inoltre, le quattro frecce si devono utilizzare quando si posiziona il triangolo, in caso di auto ferma in strada.

Quando non bisogna utilizzare il pulsante delle luci di emergenza: così si rischiano multe

In tanti fanno delle quattro frecce un utilizzo improprio, rischiando di beccarsi una multa salata. Essendo uno strumento di segnalazione di pericolo, le quattro frecce devono essere sfruttate solo in casi di emergenza. Il fatto è che in tanti sono soliti azionarle per indicare una sosta: molti automobilisti accostano e premono il pulsante di emergenza, per giustificare la sosta.

Bè, si tratta di una situazione non pericolosa, che non indica un reale pericolo in strada, dunque si tratta di una abitudine scorretta e che può essere confusa dagli altri conducenti. Il Codice della Strada non prevede situazioni del genere, per questo motivo un’abitudine di questo tipo è a rischio sanzione da parte delle Forze dell’Ordine.

Pulsante di emergenza sul cruscotto – frangiventoauto.it

Le quattro frecce non sono uno strumento indicato per indicare una sosta, o come fanno in tanti, specie nelle città congestionate, per indicare la doppia sosta o la fermata davanti a passi carrabili, carico e scarico merci o in spazi dove non si dovrebbe sostare. E non si devono nemmeno azionare quando si invade la corsia di emergenza nelle strade extraurbane, se non per un motivo valido.

Quando non bisogna azionare le quattro frecce: la sanzione prevista per uso improprio

I lampeggianti di emergenza non rappresentano certo un permesso speciale, dunque è bene sapere quando poterli azionare e quando è meglio evitare di farlo. Se le quattro frecce si azionano senza motivo, si corre il rischio di incappare in una sanzione che va da 36 fino a 168 euro, a seconda della gravità delle circostanze. C’è una infrazione che costa fino a 3mila euro di multa, ed è facile beccarla.

Pulsante delle 4 frecce – frangiventoauto.it

Mentre la multa si fa più pesante in caso di altre violazioni, come la doppia fila, la sosta in un’area dove la sosta è vietata e così via, e in tal caso la multa può raggiungere i 200 euro. È importante utilizzare le luci lampeggianti solo quando è necessario e consentito, senza abusarne, poiché potrebbe creare confusione in strada e a sua volta creare una situazione di pericolo. Maxi multa se non hai questo documento con te, patente ed assicurazione non bastano.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Il ponte più alto in Italia, opera ingegneristica tra le più importanti in Europa, ma impossibile da percorrere

Il ponte più alto in Italia, uno dei vanti della Penisola, tra le sfide ingegneristiche…

1 minuto ago

Hyundai, il nuovo SUV manda KO la concorrenza: ha tutto per dominare, anche il prezzo

Il nuovo SUV firmato Hyundai sta facendo impazzire tutti, soprattutto per il prezzo altamente competitivo:…

3 ore ago

Quali sono le auto più vendute d’Italia: classifica impressionante

Come sono i gusti degli italiani in fatto di macchine? I dati del mercato sui…

5 ore ago

Limiti di velocità, il Ministero spinge per l’aumento a 150 km/h

C'è un aspetto che riguarda i limiti di velocità attualmente vigenti nel nostro Paese. E…

14 ore ago

Arriva dalla Cina il nuovo SUV che spaventa i rivali: qualità al top ad un prezzo bassissimo

La Cina sta creando un mercato auto sempre più competitivo. Il nuovo SUV sembra non…

16 ore ago

Provvedimento rivoluzionario per gli autovelox: in migliaia dovranno essere dismessi

Cambiano le regole in strada, la Cassazione dà il via a una provvedimento rivoluzionario: molti…

18 ore ago