Viene fuori una novità significativa che riguarda quanto potrebbe avere luogo ai posti di blocco. In mancanza di un documento semisconosciuto potrebbe scattare una grossa sanzione, di oltre 1500 euro.
I posti di blocco sono molto temuti, anche da chi sa di stare a posto con la coscienza e con tutto quanto è richiesto soddisfare in termini di Codice della Strada. Bisogna essere in regola sia con gli aspetti meccanici che burocratici che riguardano il veicolo di proprietà ed il possedimento di tutti i documenti necessari per potersi mettere al volante. Ed i posti di blocco sono ovviamente casuali, può succedere di imbattersi in uno a qualsiasi ora della giornata ed in qualunque posto.
Nel corso del periodo estivo alcuni poi hanno la sensazione che la paletta agitata da un esponente delle forze dell’ordine sul bordo della carreggiata sia un qualcosa che tende a capitare con maggiore frequenza. E probabilmente la cosa corrisponde al vero, visto che in estate sono in tanti a mettersi in viaggio per raggiungere le rispettive località di vacanza. C’è una novità che riguarda i posti di blocco e che entrerà in vigore entro pochissime settimane.
Con decorrenza a partire dal 1° agosto infatti, ai posti di blocco in tutta Italia le autorità ti chiederanno di mostrare loro la patente di guida, il libretto di circolazione e controlleranno se il veicolo sottoposto a controllo è dotato di regolare copertura assicurativa. Ma non solo. Verrà richiesto anche un ulteriore documento, importante anche se non conosciuto da tutti. Questo documento ha una importanza di rilievo in alcune specifiche situazioni.
In particolare la Carta di Qualificazione del Conducente serve per avere la certezza, da parte delle autorità, che quel veicolo sta venendo utilizzato per trasportare mezzi o persone, o che è adibito a fini aziendali. Non riguarda quindi i privati cittadini che non abbiano in dotazione un mezzo fornito loro dal datore di lavoro. Rientra invece nel novero di coloro che sono interessati dalla cosa anche le persone che lavorano in proprio, come i fiorai, per fare un esempio.
L’Unione Europea ha richiesto espressamente che la CQC venga richiesta sempre, mentre in passato il controllo relativo a questo documento non sempre veniva richiesto. Di conseguenza sono aumentate le sanzioni per chi non risultava in regola. Facile immaginare che in molti non sapessero della cosa e che fossero muniti solo dei classici patente e libretto.
La Carta di Qualificazione del Conducente viene rilasciata dopo avere seguito un apposito corso di formazione che dura 280 ore per poterla richiedere. E 35 ore per il rinnovo. Vale per cinque anni dall’ottenimento o dal rinnovo e rappresenta per l’appunto una certificazione relativa alla guida per motivi lavorativi ed al possedimento di tutti i requisiti di sicurezza richiesti. La CQC è obbligatorio per i titolari delle seguenti patenti
È obbligatoria per i titolari di patenti C1, C, CE (per trasporto di merci) e D1, D, DE (per trasporto persone) nel momento in cui il veicolo è utilizzato per attività professionali. In assenza di questo titolo, il conducente risulta non idoneo a guidare per fini lavorativi. L’autista rischia pesanti sanzioni, anche in caso di trasporti occasionali o svolti all’interno di contesti aziendali.
Per chi non fosse in grado di mostrare la Carta di Qualificazione del Conducente la multa prevista è pesantissima. Si va da un minimo di 408 euro ad un massimo di 1634 euro per il conducente. E da 397 a 1592 euro per l’azienda presso la quale il conducente stesso lavora. In più ci sarà il fermo amministrativo del mezzo fino a tre mesi. Uomo avvisato…anche per quanto riguarda gli autovelox e le multe relative.
Paragonando i due sistemi, vengono fuori delle differenze e dei fattori che sono davvero in…
Piccolo passo indietro per Fiat, pronta al lancio la Grande Panda con motore benzina e…
C'è una nuova proposta da parte dell'azienda attiva nella riscossione di pedaggio autostradale: c'è il…
Quali sono le cose da fare nel caso di un parabrezza rotto in autostrada? C'è…
È importante conoscere questo aspetto, e se vuoi sapere quanto inquina l'auto che hai in…
Il monopattino più veloce e potente al mondo, detiene il record di velocità, un bolide…