Obbligo di alcolock ma è caos: rischi una multa pesante anche se lo installi

Si sta tanto discutendo sulla utilità dell’alcolock, dispositivo concepito per abbassare in maniera sensibile il numero di incidenti legati al bere. E ci sono tanti problemi oggettivi che occorre superare sull’uso di questo strumento.

L’alcolock è quel dispositivo che dovrà essere montato su alcuni veicoli allo scopo di misurare ad ogni utilizzo il livello di tasso alcolemico nel sangue. Nel caso in cui tale misura dovesse eccedere quello che è il limite massimo consentito dalla legge, non si potrà guidare. E sarà l’alcolock stesso ad impedirlo, facendo in modo che l’auto, il furgone, il camion, la moto o quant’altro non si accenda.

Una donna che usa l'alcolock
Obbligo di alcolock ma è caos: rischi una multa pesante anche se lo installi – frangiventoauto.it

La presenza dell’alcolock sui veicoli l’ha voluta fortemente il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. E del cui uso si parla all’interno del Codice della Strada. È in pratica come una sorta di etilometro, solo che funziona in maniera digitale. Anche in questo caso, prima di avviare il mezzo motorizzato, il conducente deve soffiare all’interno di un boccaglio. Con una misura eccessiva di sostanze alcoliche nel sangue, il motore non si avvierà.

Chi deve installare alcolock?

Chi è obbligato a dover fare installare l’alcolock sul proprio veicolo? Questo onere tocca a chi è stato sorpreso in stato di ebrezza al volante, e dovrà sottostare a questa cosa per i successivi due anni se si è stati sanzionati per via di un livello superiore a 0,8 g/l. O per tre anni se tale livello è stato superiore agli 1,5 g/l.

Il Governo vuole usare il pugno di ferro contro chi può provocare dei possibili incidenti per via dell’assunzione di sostanze che possono alterare lo stato psicofisico e rendere così inadeguati alla guida. Il problema è che non si sa come far montare l’alcolock e da chi.

Un agente che sottopone ad alcoltest una donna
Chi deve installare alcolock? – frangiventoauto.it

Non ci sono ancora le normative che devono indicare in che maniera e chi debba installare questo dispositivo. C’è pure un ulteriore problema: tale installazione di media viene a costare sui 2mila euro, e non è che si tratti proprio di un prezzo alla portata di tutti. C’è chi sia dell’idea che il tutto debba toccare alle case produttrici, chi al Governo stesso.

Chi deve montare l’alcolock?

E ci sono anche altri aspetti da chiarire. Se c’è un veicolo condiviso tra due persone, magari due coniugi, ed uno è totalmente astemio, il fermo totale del mezzo andrà a colpire anche quest’ultimo? Poi possedere più mezzi – il che è una situazione comune – fa si che ogni veicolo debba essere dotato di alcolock.

Ad oggi il decreto appositamente emanato dal Ministero presenta diverse falle che possono dare adito a delle cause legali e ricorsi. Cosa che già è avvenuta con gli autovelox e che ha dato origine ad una situazione antipatica e che richiederà molto tempo affinché venga risolta.

Un uomo che misura il suo livello di sostanze alcolemiche
Chi deve montare l’alcolock? – frangiventoauto.it

Senza dimenticare un altro dettaglio: attualmente ci sono tantissimi veicoli che sono prossimi o addirittura superano i venti anni di età. E l’installazione di un alcolock su di esse è impossibile, a conti fatti. E la cosa potrebbe pure costare delle multe per chi dovesse risultare sprovvisto di dispositivo come la legge afferma.

Gestione cookie