Niente rinnovo di patente per l’ex campione del mondo di Formula 1: il motivo è surreale

Negato il rinnovo della patente per l’ex pilota di Formula 1, nonché campione del mondo nel 1979: le motivazioni.

A prima impatto, potrebbe sembrare frutto della mente di uno scrittore, invece si tratta di realtà. Un pilota di Formula 1, nonché ex campione del mondo, al quale viene negato il rinnovo della patente, e non si tratta di motivazioni legate all’età avanzata, ma per una questione puramente burocratica. Parliamo del pilota sudafricano Jody Scheckter, oggi 75enne.

Jody Scheckter a bordo della Ferrari
Jody Scheckter a bordo della Ferrari – frangiventoauto.it

Scheckter è un pilota che ha fatto la storia della Formula 1, in particolare quella degli anni Settanta, prima correndo su McLaren, poi con la Tyrrel, infine, in Ferrari, dove nel 1979 ha vinto il titolo mondiale, correndo nella stessa scuderia di Gilles Villenueve. Fu proprio lui, nel 1982, un anno dopo il ritiro, a informare la moglie di Gilles della morte del pilota sul circuito di Zolder, in Belgio.

Niente rinnovo di patente per l’ex campione del mondo di Formula 1: motivi burocratici

Jady Scheckter è stato l’unico pilota africano a vincere un mondiale di Formula 1. A un certo punto della sua vita, anche per via del suo ingaggio in Ferrari, ha deciso di rimanere a vivere in Italia. Qualche tempo fa, l’ex pilota ha dovuto rinnovare la patente. Tuttavia, il rinnovo non è stato possibile, e non per problemi di salute o di lucidità mentale.

Ormai cittadino ligure, Jody Scheckter si gode la vita italiana, circondato dall’amore della sua famiglia. Per decenni ha rinnovato la patente nella sua terra natia, ma qualche tempo fa, essendo ormai residente stabile in Italia, è stato costretto a prendere la patente italiana, convertendo quella estera. È in questo passaggio che c’è stato un intoppo burocratico.

Jody Scheckter oggi
Jody Scheckter oggi – frangiventoauto.it

L’ostacolo è dipeso dal suo italiano. L’ex pilota, infatti, ancora non parla bene l’italiano, e ciò gli ha impedito di superare l’esame di teoria. Quando si chiede la conversione della patente tra uno Stato e l’altro, va superato anche l’esame di teoria, per poter riconoscere la segnaletica stradale. Scheckter è incappato in questo problema, e non sono bastati i 33 podi conquistati in pista per riuscire a superare l’esame.

Niente patente italiana per Scheckter, ora ha chiesto l’aiuto di Maranello

Il pilota non si è arreso, protestando con vigore, chiedendo persino l’aiuto di Maranello, lì dove tutti lo ricordano con calore. Eppure, nemmeno la scuderia del Cavallino Rampante ha potuto fare niente: l’esame o si supera oppure si resta a piedi. “Ho scelto di vivere in questo paese, voglio vivere qui, ma non so che fare”, ha spiegato il diretto interessato, non riuscendo a capire le domande del test.

Jody Scheckter festeggia il titolo a Monza
Jody Scheckter festeggia il titolo a Monza – frangiventoauto.it

Il risultato è che sono mesi che il pilota è appiedato, costretto a muoversi con i mezzi pubblici, oppure chiedendo uno strappo agli amici. Per lui, probabilmente, c’è solo una soluzione: mettersi a studiare seriamente, cercando di superare l’esame di teoria come quando aveva 18 anni. A proposito: Rinnovo della patente, scatta lo stop in caso di questa patologia.

Gestione cookie