Limiti di velocità da non credere, qui ti multano se vai al di sotto dei 120 km/h

Hai sempre sentito parlare di limiti di velocità massimi, ma mai di uno minimo. E qui, se vai troppo piano, ti appiopperanno una multa di un bel po’.

I limiti di velocità sono sempre sulla bocca di tutti. Si parla da tempo della possibilità di elevarli in maniera ulteriore rispetto alla barriera fissata per legge a 130 km/h in autostrada. Potrebbe esserci in effetti la volontà da parte del governo di sperimentare in futuro l’applicazione dell’intelligenza artificiale e di moderne apparecchiature su alcune tratte presenti nel nostro Paese. Il tutto accadrebbe in via sperimentale, per cercare di trovare un modo di ottimizzare la gestione della viabilità e del traffico.

Una autostrada negli Emirati Arabi Uniti
Limiti di velocità da non credere, qui ti multano se vai al di sotto dei 120 km/h – frangiventoauto.it

Ed il tutto avrebbe luogo su massimo una o due arterie individuate, per vedere quali saranno i risultati. Del resto in alcune zone in Europa già si fa così, in Francia ed in Spagna nello specifico. Mentre in Germania i limiti di velocità nemmeno esistono, e tutto sommato da quelle parti la cosa non costituisce un problema per la sicurezza stradale. Ci sono anche delle situazioni per le quali alcuni limiti di velocità sono troppo penalizzanti, con dei tratti ritenuti eccessivamente lenti da molti conducenti.

Quali sono i limiti di velocità?

Sul web sta venendo fuori una notizia particolare proprio in relazione a questo aspetto. C’è chi ha parlato di situazioni francamente mai poste all’attenzione in precedenza, per le quali ci sarebbe l’esistenza di un limite di velocità minimo da rispettare in certi tratti, dove non è ammesso scendere al di sotto dei 120 km/h.

Tu hai mai sentito parlare di qualcosa del genere? In effetti, per quanto la cosa suoni strana, corrisponde alla realtà. Da alcune parti i cosiddetti limiti minimi di velocità ci sono e vanno rispettati.

Un limite di velocità a 120 km/h
Quali sono i limiti di velocità? – frangiventoauto.it

Sono presenti in parti lontane da noi, in particolare a Dubai e Abu Dhabi, che sono le due principali città degli Emirati Arabi Uniti. I due centri sono uniti tra loro da una superstrada lunga 150 chilometri e che copie ampiamente la loro distanza di 139 km.

C’è anche un limite massimo da rispettare

La Sheikh Mohammed bin Rashed Espressway richiede espressamente ai veicoli che la imboccano di circolare ad una velocità che non deve scendere al di sotto dei 120 km/h e che non deve invece superare i 140 km all’ora.

Va anche detto che praticamente chiunque da quelle parti possiede almeno un’auto che qui la maggior parte di noi può solo desiderare e sognare. Sono previste delle multe sia che si proceda al di sopra o al di sotto di questi due limiti fissi di velocità.

L'autostrada alle porte di Dubai
C’è anche un limite massimo da rispettare – frangiventoauto.it

La sanzione ammonta a 400 dirham, la valuta locale che al cambio corrisponde a 100 euro all’incirca, se si viaggia a meno di 120 km/h. Molto più salata è la sanzione nel caso contrario: superando i 140 km/h si può finire con il dovere versare tra i 300 ed i 3.000 dirham, ovvero fra i 75 euro ed i 735 euro grossomodo. E da noi c’è il provvedimento proposto da Salvini che riguarda l’aumento dei pedaggi da agosto.

Gestione cookie