In Europa via al portafoglio virtuale, tutti i documenti caricati sull’App IO, ma addio allo SPID

App IO sempre più scaricata in Europa, in Italia siamo i primi ad applicare il Wallet virtuale, contenente patente, CIE e Tessera Sanitaria.

L’Italia è stato il primo paese in Europa ad aver sperimentato il portafoglio virtuale, ossia l’IT Wallet, contenente tutte le tessere che abbiamo normalmente nel portafoglio. La sperimentazione è partita un anno fa, nell’estate del 2024, coinvolgendo un numero limitato di utenti, per poi espandersi nel corso dei mesi. Ora l’App IO è disponibile per tutti i cittadini italiani. Cosa comporta?

Le tessere da inserire digitalmente nell'APP
Le tessere da inserire digitalmente nell’APP – frangiventoauto.it

Ormai conosciamo tutti le funzioni dell’App IO, l’applicazione creata per supportare il Wallet virtuale, nel quale inserire tutti i documenti in formato digitale. Patente digitale, sempre più diffusa tra gli automobilisti, carta d’identità, tessera sanitaria, e molte altri documenti ora sono trasferibili virtualmente e accettati dalla legge. Il portafoglio virtuale rappresenta il futuro, ma come funziona?

Come funziona il portafoglio virtuale: tutti i documenti in un’unica applicazione sullo smartphone

L’IT Wallet è il portafoglio digitale nel quale inserire tutta la documentazione. Il sistema è integrato nell’App IO, ora disponibili a tutta la popolazione, dopo i mesi di sperimentazione, e in continua espansione. Il formato digitale diventerà, nel 2026, ufficiale in tutta Europa, con tutti i paesi dell’Unione chiamati a provvedere a digitalizzare il portafoglio entro il 2027.

La App IO può contenere tutti i documenti esistenti, patente digitale, Tessere Sanitaria, CIE, ma anche titolo di studio, ISEE, tessera elettorale. IT Wallet semplifica la vita dei cittadini, rendendo tutto più semplice e a portata di mano, inoltre i documenti sono al sicuro, poiché per accedervi occorre entrare con SPID e Password, oppure impronte digitali o riconoscimento facciale.

IT Wallet portafoglio virtuale
IT Wallet portafoglio virtuale – frangiventoauto.it

Nel portafoglio virtuale manca ancora il passaporto, poiché tale manovra non è ancora stata adottata dal resto del mondo, e quindi, fuori dall’Europa, potrebbe rappresentare un problema di conformità alle regole doganali. L’applicazione IO tutela la sicurezza degli utenti, inoltre informa in tempo reale su qualsiasi esigenza, come scadenze, sanzioni alla guida, rinnovi e molto altro ancora.

Carta d’Identità Elettronica unico documento di identificazione: che ne sarà dello SPID

Il Governo italiano è intenzionato a promuovere la CIE come unico documento ufficiale per l’identificazione. Ciò è richiesto dal Parlamento Europeo, ossia avere un unico documento ufficiale e standard in tutta la Comunità. Tuttavia, per accedere alle documentazioni in Italia si usa lo SPID, ossia il riconoscimento di identità digitale. Questo, però, sta per scomparire.

Applicazione Io sul telefonino
Applicazione Io sul telefonino – frangiventoauto.it

Lo SPID molto presto sarà cancellato e per accedere ai portali digitali sarà necessaria solo la Carta d’identità Elettronica, dimostratasi anche molto più sicura rispetto allo SPID, spesso hackerato. Alessio Butti, sottosegretario all’Innovazione, ha ribadito l’esigenza di eliminare lo SPID. Lo spegnimento dello SPID è un processo inevitabile, anche se ancora non si conoscono le tempistiche esatte. a proposito di digitalizzazione: Dal 1 agosto cambiano le regole riguardanti il libretto di circolazione: come evitare una multa di 170 euro.

Gestione cookie