Il pazzesco effetto del caldo infernale in autostrada: “Ha deformato l’asfalto”

Pazzesco quanto è avvenuto per colpa del caldo insopportabile di questi giorni. Un tratto autostradale molto frequentato si è piegato quasi a fisarmonica.

Da giorni e giorni l’Italia è attanagliata da una canicola estiva che sta rischiando seriamente di iscrivere l’estate del 2025 dritta al primo posto tra quelle più calde di sempre. E pensare che non siamo neanche a due settimane piene da quando l’estate stessa è iniziata. Ma già fa molto caldo da prima e le alte temperature hanno apportato disagi enormi, per la salute e non solo. Ci sono stati degli incidenti anche fatali legati alle alte temperature, al punto che il Governo ha pensato di attuare un apposito protocollo peri lavoratori.

Un operaio sistema l'asfalto
Il pazzesco effetto del caldo infernale in autostrada: “Ha deformato l’asfalto” – frangiventoauto.it

Una cosa che andava fatta prima, magari, visto che era facile prevedere che ci sarebbero state delle temperature così elevate e che la cosa avrebbe arrecato problemi e danni ingentissimi. Ad ogni modo, ciò che non si poteva prevedere è quanto è capitato lunga una arteria autostradale tra le più importanti presenti in Italia. Qui l’asfalto ha finito con il cambiare forma, rendendo impraticabile il transito dei veicoli. E le autorità di riferimento hanno dovuto chiudere questa autostrada per effettuare dei lavori urgenti.

Asfalto deformato in autostrada, dove è successo

Tra l’altro si lavora di mattina prestissimo, se non addirittura quando è ancora notte, e di sera ampiamente dopo il tramonto. L’autostrada colpita dalla deformazione dell’asfalto per colpa del caldo eccessivo è la A4 Venezia-Milano all’altezza di Verona. Qui i caselli di Verona Est e di Verona Sud sono stati chiusi proprio per colpa di questo problema, in particolare fino al bivio con l’A22 del Brennero verso Milano.

Qui è stato momentaneamente interdetto l’utilizzo della prima corsia di marcia, mentre per la chiusura dei caselli di Verona è stato consigliato di fare rientro a Sommacampagna. Nella mattinata di venerdì 4 luglio poi c’è stata la riapertura, dopo gli interventi urgenti di manutenzione avvenuti in queste ore.

Degli operai che sistemano l'asfalto
Asfalto deformato in autostrada, dove è successo – frangiventoauto.it

A4 Holding, la società che presiede il corretto funzionamento dell’apparato autostradale in questione, ha confermato come tutto quanto si sia svolto senza alcun intoppo e come gli interventi compiuti abbiano ripristinato al massimo i necessari standard di sicurezza previsti per legge.

Attenzione massima contro ogni disagio

La situazione purtroppo ha causato anche il sorgere di una lunga coda di veicoli, stimabile in almeno 10 chilometri di lunghezza tra Verona Est ed il bivio con la A22 in direzione Milano. Nella mente di noi tutti c’è quanto di terribile avvenne il 14 agosto del 2018, quando ebbe luogo il drammatico evento del crollo del Ponte Morandi, la cui denominazione ufficiale era viadotto Polcevera.

La struttura situata proprio sopra Genova e che sovrastava l’area industriale dei quartieri Rivarolo, Certosa e Campi, subì un cedimento strutturale fatale al pilone numero 9 e la cosa causò 43 vittime.

Una asfaltatrice che livella l'asfalto
Attenzione massima contro ogni disagio – frangiventoauto.it

Dall’agosto del 2020 c’è un nuovo viadotto attualmente in funzione. Da allora ogni situazione anche della più piccola entità, come quella che ha interessato il tratto della A4 per via del caldo, viene trattato con la massima attenzione. Così come attenzione serve quando viaggi su strada e sei tu a guidare.

Gestione cookie