I+semafori+come+li+hai+sempre+conosciuti+stanno+per+cambiare%3A+addio+ai+tre+colori+classici
frangiventoautoit
/i-semafori-come-li-hai-sempre-conosciuti-stanno-per-cambiare-addio-ai-tre-colori-classici-843/amp/
Notizie

I semafori come li hai sempre conosciuti stanno per cambiare: addio ai tre colori classici

Il cambiamento importante che capiterà con i semafori: i classici cerchi riempiti di luci verde, gialla e rossa stanno per fare posto ad un nuovo sistema, che si prefigura come maggiormente efficace per la circolazione e per la sicurezza.

I semafori li conosciamo tutti, e rappresentano un qualcosa di utile con il quale abbiamo a che fare tutti i giorni. La loro presenza è necessaria per evitare disguidi ed incidenti in aree stradali delicate come lo sono gli incroci. Per alcuni sono più efficaci le rotonde per regolare il traffico, ma basta un solo veicolo che si immette nel momento sbagliato per generare il caos più totale. Con i semafori invece non si sbaglia. Quando c’è luce verde si può transitare, quando c’è quella rossa è d’obbligo fermarsi e quando c’è luce gialla serve cautela.

I semafori come li hai sempre conosciuti stanno per cambiare: addio ai tre colori classici – frangiventoauto.it

In tutto il mondo praticamente i semafori seguono questo principio e questa mappatura cromatica. Eppure è alle porte un cambiamento importante proprio in materia di semafori. E già dal prossimo mese di agosto. Sono state annunciate infatti delle novità, dei cambiamenti a dir poco epocali incontro ai quali alcuni si potranno imbattere percorrendo delle specifiche strade. Il concetto di semaforo tradizionalmente noto verrà del tutto stravolto.

Quali sono i cambiamenti che riguarderanno i semafori

Ci sarà la introduzione di frecce direzionali oltre che di luci multiple. Cosa che richiederà un necessario adattamento ed un doversi abituare a questa novità.

Questa rivoluzione è stata avallata perché ritenuta la soluzione migliore per evitare il verificarsi di alcuni malcostumi, come ad esempio l’assistere a dei pedoni che attraversano la strada anche se il semaforo è verde per i veicoli e rosso per loro.

Quali sono i cambiamenti che riguarderanno i semafori – frangiventoauto.it

Per evitare incidenti e disguidi vari ci sono anche i semafori multipli, che funzionano con le frecce sempre delle colorazioni classiche. Semafori con frecce a sinistra, a destra o dritte, verdi e rosse. Ci sarà una sorta di omologazione a questo. Entro breve faranno comparsa con una maggiore frequenza i semafori unidirezionali.

La confusione che molti fanno con il semaforo che lampeggia

E poi ci sarà anche il semaforo rosso lampeggiante, che non tutti sanno cosa significa e come interpretare. In realtà è un segno di comunicazione non verbale che ha un significato ben preciso e che è d’obbligo rispettare.

Un semaforo rosso che lampeggia impone lo stop. C’è chi pensa che voglia significare il potere procedere con prudenza, in realtà quest’ultimo comando è dato dal semaforo si lampeggiante ma quando è giallo.

La confusione che molti fanno con il semaforo che lampeggia – buttalapasta.it

Ed allora è necessario fermarsi, controllare per bene lo stato dell’incrocio e se ci sono dei veicoli che stanno sopraggiungendo dalle altre strade collegate. E solo allora si potrà procedere sempre con la dovuta cautela. Anche perché potrebbe esserci un autovelox nelle vicinanze.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Posti di blocco, dal 1° agosto se non hai questo ti beccherai una mega multa

Viene fuori una novità significativa che riguarda quanto potrebbe avere luogo ai posti di blocco.…

2 ore ago

Audi Q5 Sportback, lo spettacolare SUV dei Quattro anelli sorprende in tutte le sue versioni

Non ha praticamente difetti, il nuovo Audi Q5 Sportback. Il SUV del costruttore teutonico soddisfa…

4 ore ago

Stellantis e Fiat annunciano il possibile ritorno di un’auto iconica, amatissima e vendutissima

Fiat ha ufficializzato il ritorno sul mercato di un modello molto amato dalle famiglie italiane,…

6 ore ago

Obbligo di targa personale per i monopattini elettrici: arriva la stretta

Nuova stretta sui monopattini elettrici, la nuova legge impone l’obbligo di targa personale: rischio sanzioni…

8 ore ago

Targhe esterne in circolazione in Italia, la nuova legge non fa sconti a nessuno: rischio multe fino a 2.800 euro

Dal 1 luglio è entrata in vigore una nuova legge riguardante le targhe delle automobili,…

17 ore ago

Posizione degli autovelox, il nuovo decreto fa tutti felici: “Multe non valide”

La posizione degli autovelox sta per conoscere un cambiamento molto grosso, che porterà una novità…

19 ore ago