I+segreti+per+pulire+la+visiera+del+casco+della+moto
frangiventoautoit
/i-segreti-per-pulire-la-visiera-del-casco-della-moto-40/amp/
Moto

I segreti per pulire la visiera del casco della moto

Pulire la visiera del casco della moto è fondamentale per garantire la sicurezza: scopri come farlo in maniera perfetta e non correre rischi.

Con l’arrivo dell’estate, le uscite in moto si moltiplicano, ma ogni motociclista che si rispetti sa che dovrà fare i conti anche con un problema annoso, ovvero gli insetti. Tanti insetti. E purtroppo, finiscono tutti nello stesso posto: la visiera della nostra moto. Chiunque faccia i conti con questo problema ha sempre grandissima difficoltà a uscirne, perché una visiera sporca compromette la visibilità, e quando si è in sella, ogni dettaglio conta.

I segreti per pulire la visiera del casco della moto (Frangiventoauto.it)

Non ci si dovrebbe preoccupare più di tanto, perché comunque la pulizia della visiera, se fatta in maniera attenta e quotidiana, è un’operazione molto semplice. Bastano qualche minuto e gli strumenti giusti, ricordando che – i vecchi saggi non si smentiscono mai – la miglior manutenzione è sempre la prevenzione. Del resto, oggi più che mai, con l’aumento dei prezzi, ogni pezzo della nostra attrezzatura merita attenzione.

Perché è importante pulire la visiera del casco e cosa ti serve

Le visiere dei caschi moderni non sono semplici pezzi di plastica: sono dispositivi otticamente corretti, frutto di ricerca e progettazione, pensati per resistere a urti, migliorare l’aerodinamica e garantire protezione e visibilità. Una corretta pulizia previene l’accumulo di contaminanti che potrebbero danneggiare la visiera o ridurne l’efficacia. Ed è molto più facile (e meno costoso), parafrasando un vecchio detto, pulire bene oggi che sostituire una visiera rovinata domani.

Perché è importante pulire la visiera del casco e cosa ti serve (Frangiventoauto.it)

Non servono prodotti miracolosi o attrezzature costose. Basta ciò che usereste per pulire un vetro in casa senza “aggredirlo”, insomma, ovvero il buon vecchio panno in microfibra, anche un tovagliolo per una prima passata, acqua possibilmente tiepida e di fronte a uno sporco un po’ più ostinato, del detersivo per piatti delicato. Molti produttori raccomandano l’uso esclusivo di acqua e detergenti neutri, evitando qualsiasi prodotto chimico aggressivo, evitando detergenti che possono contenere sostanze che danneggiano la visiera nel tempo.

Come pulire la visiera del casco della moto passo dopo passo

Il primo passaggio è quello di ammorbidire lo sporco: prendete un panno inumidito – o appunto un tovagliolo di carta bagnato – e appoggiatelo delicatamente sulla superficie esterna della visiera. Lasciatelo agire per 3–5 minuti. L’acqua aiuterà ad ammorbidire insetti e sporcizia, evitando graffi. Passato il tempo, pulite con movimenti leggeri, senza premere troppo. Se alcune macchie persistono, ripetete il passaggio o lasciate il panno in posa più a lungo.

Come pulire la visiera del casco della moto passo dopo passo (Frangiventoauto.it)

Occorre ricordare che la visiera si può sporcare anche all’interno, soprattutto se guidate in condizioni polverose. Usate la stessa tecnica anche lì, facendo attenzione a non rovinare eventuali trattamenti anti-appannamento. A questo punto, non vi resta che usare un panno in microfibra asciutto per rimuovere ogni residuo di umidità e ottenere una visibilità perfetta.

Dopo un giro lungo, sarà necessario un check-up più approfondito: controllate quindi che non ci siano graffi profondi o crepe e dedicate qualche minuto alla lubrificazione della guarnizione della visiera con grasso al silicone. Pulire regolarmente la visiera del casco è un gesto semplice, ma essenziale, anche per farlo durare più a lungo nel tempo.

GM

Recent Posts

Codice della Strada: le differenze tra Italia e Germania, che sorpresa

Paragonando i due sistemi, vengono fuori delle differenze e dei fattori che sono davvero in…

5 giorni ago

Fiat Grande Panda a Benzina, arrivo previsto entro la fine dell’anno: le indiscrezioni sul prezzo

Piccolo passo indietro per Fiat, pronta al lancio la Grande Panda con motore benzina e…

5 giorni ago

Arriva il Telepass On Demand: quanto costa il nuovo strumento per pagare il casello autostradale

C'è una nuova proposta da parte dell'azienda attiva nella riscossione di pedaggio autostradale: c'è il…

5 giorni ago

Parabrezza rotto in autostrada, sapete chi paga i danni: risposta inaspettata

Quali sono le cose da fare nel caso di un parabrezza rotto in autostrada? C'è…

6 giorni ago

Vuoi scoprire quanto inquina la tua auto? Metodo sorprendente

È importante conoscere questo aspetto, e se vuoi sapere quanto inquina l'auto che hai in…

6 giorni ago

Record di velocità per questo monopattino elettrico: ecco quanto fa, una follia!

Il monopattino più veloce e potente al mondo, detiene il record di velocità, un bolide…

6 giorni ago