I colori dei semafori: in questo paese potrebbe non esserci il verde, occhio alla guida

Il semaforo regola la circolazione delle automobili, i colori sono gli stessi in tutto il mondo, ma occhio a questo dettaglio: qui è diverso.

Il semaforo regola la circolazione delle automobili ed è essenziale agli incroci, per evitare caos e ovviamente incidenti. Si tratta di un dispositivo fondamentale per gestire il traffico urbano e che segue regole molto simili in ogni paese del mondo. Ad esempio, i colori rosso, giallo e verde sono stati adottati ovunque, quindi si tratta di colori standard, e siamo abituati a conoscerli e a saperli interpretare.

Automobilista esausta nel traffico
Automobilista esausta nel traffico -Frangiventoauto.it

Il rosso, come sappiamo, indica l’obbligo di fermarsi, il giallo è una colore transitorio, che permette agli automobilisti di rallentare e di fermarsi prima che scatti il rosso. Il verde, invece, indica il via libera, l’obbligo di ripartenza. I colori del semaforo non sono certo messi in modo casuale, ma godono di una logica ben precisa. Occorre però fare attenzione in certi casi, c’è un dettaglio che non tutti conoscono.

I colori del semaforo, occhio quando si viaggia in questo paese, potrebbe non esserci il verde

I colori del semaforo, come dicevamo, sono studiati per destare attenzione e per comunicare direttamente al nostro cervello. Il rosso è il colore del pericolo e dell’avvertimento, dunque indica l’arresto del veicolo se non si vuole scatenare un incidente. È il colore dell’allarme, invece il giallo indica un preavviso, mentre il verde è generalmente il colore della sicurezza e della calma.

Colori del semaforo
Colori del semaforo -Frangiventoauto.it

Quando si è in strada, è importante restare sempre vigili e controllare tutti i cartelli. Anche questi, non a caso, fanno uso degli stessi tre colori, quindi non sono una scelta estetica ma seguono una logica psicologica. Introdotti negli anni Venti, quindi un secolo fa, i semafori si sono diffusi ovunque, utilizzando sempre lo stesso codice cromatico, anche se ultimamente molti Comuni li stanno disinstallando per favorire la costruzione di rotatorie, probabilmente più efficaci.

I colori del semaforo, attenzione a questo Paese, qui il verde è sostituito dal blu

Tutti i Paesi del mondo hanno adottato i tre colori per indicare i semafori. Tutti, tranne uno, il Giappone. In questo paese il verde è in realtà il blu. Non si tratta certo di un errore, ma è legato alla lingua giapponese. Nella lingua antica, infatti, il colore verde non esisteva. Esisteva solo un termine, ao, che significa blu, in tutte le sue sfumature. Soltanto durante la Seconda Guerra Mondiale è stato introdotto il termine midori, ossia verde, per motivi militari.

Semaforo in un incrocio in città
Semaforo in un incrocio in città -Frangiventoauto.it

Tuttavia, il colore blu è rimasto quello del via libera. Nel corso del tempo, il blu si è avvicinato sempre più al verde, e oggi in tante città giapponesi i semafori hanno adottato il colore verde. In certi casi, però, è possibile imbattersi ancora in semafori con il colore blu. Dunque, se si intende viaggiare in Giappone, è un dettaglio da non sottovalutare per motivi di sicurezza, specie se si affitta un’auto, oppure se si deve attraversare una strada.

Gestione cookie