Hyundai, il nuovo SUV manda KO la concorrenza: ha tutto per dominare, anche il prezzo

Il nuovo SUV firmato Hyundai sta facendo impazzire tutti, soprattutto per il prezzo altamente competitivo: ecco quanto costa

Ultimamente non si sente altro che parlare di SUV. Quello che ha maggiormente fatto parlare di sé è sicuramente il Teely Tugella. Parliamo di un auto cinese dalle grandi capacità performanti, ma quello che sorpreso tutti è sicuramente il prezzo. Un motore di 240 cavalli, ad un prezzo super accessibile, ovvero 18.500. Purtroppo però, interessa solo il mercato cinese, e chissà se arriverà mai in Europa.

hyundai
Hyundai inster: nuovo suv-franginews.it

Una novità che potrebbe interessare gli europei, è invece il nuovo SUV HYUNDAI. Il brand sudcoreano sta vivendo uno dei periodi più prosperi di sempre e lo si vede anche dai risultati soddisfacenti nel WRC, con Ott TANAK. Ma quali sono, però, le novità che interessano il mercato delle auto? Scopriamolo subito.

Hyundai Inster: il piccolo SUV elettrico che fa sognare chi cerca risparmio e praticità

La Hyundai ha sempre puntato su auto pratiche e accessibili alla maggior parte dei consumatori. Questa volta il nuovo modello è stato studiato per coloro che amano vivere la città ma con un tocco di design e stile che non guasta mai. Stiamo parlando della nuova Inster, un mini SUV elettrico.

Hyundai inster
Hyundai Suv: il modello Inster elettrico e pratico ad un prezzo accessibile-franginews.it

Stima una lunghezza di circa 3,83 mentre, e permette di districarsi nel traffico in modo agile e anche trovare parcheggio senza troppo stress. Nonostante non sia grandissima, è capace di ospitare dai quattro ai cinque passeggeri e il motore si sviluppa su 97 cavalli. La velocità massima consentita è di 140 Km/h. È perfetta per la guida in città ma anche per brevi tratti extraurbani. L’autonomia si aggira intorno ai 327 km, è quindi ideale per l’uso quotidiano, senza spendere troppo.

Ma la vera sorpresa è il prezzo. Hyundai ha strutturato un’offerta che rende la Inster davvero accessibile a molti: anticipo da 7.570 euro, poi 35 rate mensili da 149 euro, con TAN al 4,95% e TAEG al 6,42%. Alla fine, è prevista una maxi rata da 14.658 euro, ma la formula è flessibile e pensata per chi vuole avvicinarsi alla mobilità elettrica senza spendere una fortuna.

In poche parole, la Hyundai Inster rappresenta una delle proposte più interessanti del momento nel panorama delle city car elettriche: compatta, moderna, efficiente e con un prezzo che la rende alla portata di molti. Una scelta intelligente per chi vuole abbracciare l’elettrico senza rinunciare alla praticità quotidiana. Ma come si può avere? Basta un anticipo di 7570,00 e poi 35 rate mensili da 149 euro l’una. Il TAN è del 4,95% e TAEG del 6,42%. Dopodiché ci sarà una rata finale che va sui 14.658 euro. Si tratta, quindi, di una soluzione davvero comoda e fa capire quanti pass i avanti sta facendo il brand sudcoreano.

Gestione cookie