Hai+dimenticato+di+mettere+questo+foglio+in+auto%3F+Multe+fino+a+3mila+euro%3A+controlla+subito
frangiventoautoit
/hai-dimenticato-di-mettere-questo-foglio-in-auto-multe-fino-a-3mila-euro-controlla-subito-366/amp/
Curiositá

Hai dimenticato di mettere questo foglio in auto? Multe fino a 3mila euro: controlla subito

Non hai messo questo particolare foglio in auto? Rischi una multa fino a 3mila euro: vai subito a controllare tra i documenti.

Ogni giorno, facciamo una serie di attività meccaniche che talvolta dimentichiamo anche di averle fatte: si pensi ad esempio alla chiusura della porta. Quante volte, dopo qualche minuto, ripensiamo a quel momento e cerchiamo di ricordarci se effettivamente abbiamo chiuso con le chiavi?

Hai dimenticato questo foglio? – Frangiventoauto.it

Quando utilizziamo l’auto, invece, cerchiamo sempre di non dimenticare i documenti importanti: in caso di controllo delle forze dell’ordine, dobbiamo mostrare sicuramente la patente. Polizia e carabinieri, inoltre, potrebbero chiedere una fotocopia dell’assicurazione per visualizzare alcuni parametri.

C’è poi un particolare foglio che in alcuni casi dimentichiamo di portare con noi: nulla di più sbagliato, perché rischiamo di beccare multe esagerate fino a 3mila euro. Ma vediamo insieme nel dettaglio di cosa stiamo parlando: perché si rischia così tanto?

Hai dimenticato di mettere questo foglio in auto? Rischi multe fino a 3mila euro: vai subito a controllare

Come abbiamo spiegato poco fa, con la mancanza di un semplice foglio rischiamo sanzioni elevatissime, con multe che possono arrivare fino ai 3mila euro. Vediamo in particolare di cosa si tratta, cercando di capire cosa fare per non dimenticarlo mai.

I fari dell’automobile – Frangiventoauto.it

Quando si guida l’auto di un’altra persona, le responsabilità aumentano: il conducente deve ovviamente tenere una patente valida e l’assicurazione deve essere adeguata. Ci sono casi in cui il proprietario di un’auto sottoscrive ad esempio un contratto assicurativo in cui la società copre solo i danni causati da chi ha anche la proprietà del veicolo. In realtà, per legge l’auto può essere tranquillamente prestata (come abbiamo spiegato poco fa, occhio al caso in cui l’assicurazione copra soltanto il proprietario): i familiari e i convivneti del proprietario possono usare l’auto senza restrizioni temporali. Se si tratta invece di un amico e il veicolo viene prestato per un periodo superiore ai 30 giorni, bisogna fare una comunicazione alla Motorizzazione Civile.

Tutti devono essere informati del cambio di conducente: bisogna siglare quindi un contratto di comodato d’uso. Registrando il contratto alla Motorizzazione civile, con la compilazione di un apposito modulo e una dichiarazione firmata dal proprietario, non si rischia nulla. Diverso il caso in cui chi usa l’auto in prestito: ci sono sanzioni amministrative anche molto gravi, con multe che partono dai 700 euro e arrivano a 3mila euro.

Un contachilometri – Frangiventoauto.it

La legge non ammette ignoranza e bisogna conoscere proprio tutto per evitare pesanti sanzioni: come se non bastasse, in caso di una violazione anche la carta di circolazione può essere ritirata dalle autorità competenti. Ci sono casi particolari in cui si rischiano sanzioni ed è bene conoscerli: anche al distributore bisogna fare attenzione ai dettagli. Piccola curiosità: anche un figlio che non vive più nella stessa casa dei genitori, devono rispettare il limite appena illustrato e registrare il cambio di conducente.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Codice della Strada: le differenze tra Italia e Germania, che sorpresa

Paragonando i due sistemi, vengono fuori delle differenze e dei fattori che sono davvero in…

1 mese ago

Fiat Grande Panda a Benzina, arrivo previsto entro la fine dell’anno: le indiscrezioni sul prezzo

Piccolo passo indietro per Fiat, pronta al lancio la Grande Panda con motore benzina e…

1 mese ago

Arriva il Telepass On Demand: quanto costa il nuovo strumento per pagare il casello autostradale

C'è una nuova proposta da parte dell'azienda attiva nella riscossione di pedaggio autostradale: c'è il…

1 mese ago

Parabrezza rotto in autostrada, sapete chi paga i danni: risposta inaspettata

Quali sono le cose da fare nel caso di un parabrezza rotto in autostrada? C'è…

1 mese ago

Vuoi scoprire quanto inquina la tua auto? Metodo sorprendente

È importante conoscere questo aspetto, e se vuoi sapere quanto inquina l'auto che hai in…

1 mese ago

Record di velocità per questo monopattino elettrico: ecco quanto fa, una follia!

Il monopattino più veloce e potente al mondo, detiene il record di velocità, un bolide…

1 mese ago