Ford, la mossa per offrire auto elettriche economiche: sorpresa in tutto il mondo

Ford punta tutto sull’elettrico, cercando però di portare l’elettrico a più automobilisti possibili grazie a una mossa davvero astuta.

La casa automobilistica Ford prepara la contromossa per anticipare tutta la concorrenza nel comparto dell’elettrico. Ciò che sta preparando la Ford è davvero qualcosa di incredibile e che potrebbe dare inizio a un nuovo mercato, portando un incremento nelle vendite delle auto elettriche e al recupero delle vendite generali dopo un periodo nero.

Auto Ford elettrica in ricarica
Auto Ford elettrica in ricarica -Frangiventoauto.it

Il progetto dell’azienda statunitense è davvero molto ambizioso e consiste nella produzione di batterie LFP, ossia litio ferro e fosfato, una combinazione che aiuta a contenere i costi di produzione, e dunque anche quelli di vendita, rendendo più accessibili le vetture elettriche ai cittadini del mondo. I prezzi delle Ford, dunque, saranno i più competitivi?

Auto elettriche a prezzi competitivi, la sfida lanciata dalla casa automobilistica Ford

A partire dal 2026, Ford darà inizio alla produzione di batterie LFP negli stabilimenti di Marshall, in Michigan. Annunciato già un paio di anni fa, ora il progetto ha preso il via e si concretizzerà entro la fine dell’anno, per poi dare inizio alla produzione già dal prossimo gennaio. Ford ha investito oltre 3 miliardi di dollari per la costruzione dell’impianti in Michigan.

In più, dovrebbero essere investiti altri 700 milioni da parte del Governo. A intralciare i piani, però, potrebbe essere lo stesso Governo, quello attuale, con Donald Trump contrario alla rivoluzione elettrica e che sta già mettendo i bastoni tra le ruote alle politiche Green applicate in California. Per lo stesso motivo, ha litigato persino con il suo ex amico Elon Musk, facendo bruciare all’imprenditore miliardi di dollari in pochi mesi.

La nuova Ford Puma elettrica
La nuova Ford Puma elettrica -Frangiventoauto.it

In ogni caso, la Ford tira dritto e cerca di portare a termine il suo progetto, che consentirà a tutti gli automobilisti di acquistare a prezzi decenti una nuova vettura completamente elettrica. Non a caso, oggi il mercato dell’elettrico vale solo il 7% di quello globale, proprio per via dei prezzi di vendita troppo elevati per le tasche dei cittadini comuni.

Auto elettriche più accessibili a tutti: il piano di Ford per il prossimo anno e la produzione di batterie LFP

Il progetto messo in piedi da Ford serve anche per contrastare la diffusione dei marchi cinesi, i quali si stanno prendendo il mercato globale producendo veicoli più economici. Inoltre, produrre direttamente in casa, diminuirebbe la dipendenza della stessa azienda dalla Cina, per quanto riguarda la produzione di batterie.

Abitacolo della nuova Ford
Abitacolo della nuova Ford -Frangiventoauto.it

Ford, così come gran parte dei brand mondiali, incarica le aziende cinese di produrre e commerciare le batterie delle auto elettriche. Le batterie LFP della Ford arriveranno sul mercato a partire dal prossimo anno. Nello stabilimento in costruzione saranno impiegati circa 1.700 operai. L’impianto contribuirà a diminuire i costi dei veicoli elettrici e consentirà agli USA di dare inizio a una produzione propria di batterie.

Gestione cookie