Dacia annuncia la prossima mossa, che potrebbe cambiare per sempre il mercato dell’auto elettrica: pronta la rivale delle auto cinesi.
Dacia annuncia la prossima mossa, che potrebbe cambiare le sorti di un mercato ancora oggi in bilico e che sta attraversando un crisi nerissima. La casa automobilistica romena cerca di rispondere ai colpi inferti dai marchi rivali cinesi e di fornire all’Europa un valido modello di nuova generazione, interamente elettrico, e alla portata di tutti.

Si chiama Evader e sarà il nuovo modello di Dacia, il cui arrivo è previsto per la fine del prossimo anno, il 2026. Si tratta di un modello interamente elettrico e dal prezzo più che competitivo, studiato al dettaglio per offrire tutte le comodità agli automobilisti, mantenendo però i costi contenuti. Sarà prodotto in Europa tramite la piattaforma AmpR Small.
Dacia annuncia l’arrivo sul mercato per suo primo modello interamente elettrico: costa pochissimo
La battaglia dei motori adesso si è spostata sull’elettrico, motorizzazione che ancora presenta tantissime incognite, è soggetta a falsi informazioni e speculazioni e comporta costi ancora proibitivi. Le auto elettriche valgono il 7% del mercato generale, una percentuale ancora molto bassa.
Il problema delle auto elettriche è legato principalmente a due fattori: l’assenza di colonnine nelle città e i prezzi di vendita elevatissimi, non per tutte le tasche, con un prezzo medio di 35/40 mila euro a veicolo. Ora, però, le case automobilistiche stanno correndo ai ripari, cercando di lanciare sul mercato modelli competitivi. La Renault, ad esempio, ha annunciato la futura Twingo elettrica, che dovrebbe essere venduta a prezzo ribassato.

Così come Renault, anche Dacia si prepara a effettuare il colpaccio, portando sul mercato la futura Evander, almeno questo è il nome provvisorio, modello completamente elettrico, realizzato negli stabilimenti europei e destinato al mercato europeo, a differenza della Dacia Spring, costruita in Cina. Evander sarà costruita sfruttando la piattaforma AmpR Small e usufruirà degli incentivi UE.
La nuova auto 100% elettrica di Dacia, in arrivo alla fine del prossimo anno
Tra poco più di un anno, negli autosaloni europei arriverà la Dacia Evander, la 100% Electric della casa romena, un’auto compatta dotata di un basso baricentro e di un peso contenuto. Le dimensioni sono più compatte rispetto alla Spring, per rendere la Evander più agile nel traffico, ma a colpire è soprattutto il prezzo di vendita, per ora ipotetico: circa 15 mila euro, un vero affare.

La Evander farà il debutto nell’autunno del 2026, quindi dovremo aspettare ancora un po’ per vederla circolare in strada. Il prezzo contenuto è sicuramente la mossa vincente per convertire all’elettrico tantissimi automobilisti. Tuttavia, siamo ancora nel mondo delle ipotesi, tutto è ancora da confermare, dipenderà dagli incentivi della UE. Di certo, si tratterebbe di un grosso passi in avanti per favorire il transizione verso le zero emissioni. Le ultime novità sulle auto elettriche cinesi: sempre più eleganti ed economiche.