Evita di trasportare in auto questo cibo, da queste parti si rischiano pene severe

Multato per il trasporto di un determinato alimento, esistono dei divieti applicati al cibo? Nuove leggi sul trasporto alimentare.

Non tutti sanno dell’esistenza delle leggi sul trasporto alimentare. Eh sì, perché come per determinati accessori, anche alcuni alimenti sono vietati in auto. In certi casi, alcuni cibi possono rappresentare addirittura un reato. Non si tratta di trasporto illegale, come può essere per il trasporto di animali esotici di contrabbando, oppure di alcol, ma di una questione diversa.

Spesa caricata in auto
Spesa caricata in auto (frangiventoauto.it)

Parliamo di prodotti facilmente reperibili nei supermercati, ma che in alcuni paesi sono vietati, per motivi etici oppure religiosi. Dunque, quando ci si sposta in auto è sempre bene ripassare il Codice della Strada, per evitare di incappare in pesanti sanzioni o addirittura nel sequestro di prodotti acquistati durante un controllo di routine.

Trasporto alimentare, che cosa è vietato traportare in auto: si rischiano pesante sanzioni

Utilizziamo l’automobile per trasportare le buste della spesa. Acquistiamo magari tanti prodotti, 4 o 5 buste piene di alimenti, facciamo il carico per l’intera settimana, oppure c’è anche chi fa spesa per metà mese, e quindi acquista di tutto e di più e poi carica quantità elevate di cibo in auto. Se in Italia la situazione è generalmente sicura, quando si guida all’estero bisogna prestare maggiore attenzione.

Visto che siamo in periodo di vacanze e stiamo programmando qualche viaggio oltre i confini italiani, è bene essere informati sulle leggi in vigore nel paese di destinazione. Ad esempio, negli ultimi anni è molto in voga andare in vacanza nei paesi arabi. Bè, in tal caso, è importante sapere cosa mettere in auto. Qui, la carne di maiale, per questioni religiose, è vietata per legge.

La città di Riyadh
La città di Riyadh (frangiventoauto.it)

Dunque, ciò che potrebbe sembrare innocuo per noi, perché fa parte della nostra dieta quotidiana, da quelle parti si rischia grosso. Prosciutto, salame, insaccati in generale, salsiccia, carne cruda o cotta, sottovuoto, artigianale o altro. Tutto è vietato. Ai posti di blocco, gli agenti controllano tutto e se trovano prodotti alimentari del genere, ecco che scattano pesanti sanzioni.

Carne di maiale a bordo dell’auto, nei paesi arabi è severamente vietata: cosa si rischia

Se si viene beccati con un semplice panino al salame in auto, nei paesi arabi, si rischia una multa di 2.500 euro, il sequestro del prodotto e si rischia anche di essere espulsi dal paese. Nei casi più gravi, chi vive in uno dei paesi arabi per motivi di lavoro, rischia addirittura l’annullamento del visto. Insomma, da quelle parti non si scherza. Limiti di velocità da non credere, qui ti multano se vai al di sotto dei 120 km/h.

Frutta e verdura appena acquistata
Frutta e verdura appena acquistata (frangiventoauto.it)

Il consiglio è semplice, meglio rinunciare al consumo di carne di maiale e derivati, non si deve né portare da casa né acquistare da qualche parte durante il viaggio. La carne di maiale è vietata nell’Islam, la religione più diffusa in Medio Oriente. Il traporto di questo tipo di carne è un’offesa al loro Credo perché ritenuta impura. In certi casi, gli agenti, vendendo turisti occidentali, possono chiudere un’occhio ed evitare sanzioni particolari, tuttavia, per evitare ogni rischio, è meglio trasportare in auto solo prodotti consentiti.

Gestione cookie