Ecco l’escmotage che sicuramente non conoscevi per rinfrescare l’auto senza accendere l’aria condizionata: basta un semplice tasto
Il caldo afoso è ormai arrivato da un po’ e siamo consapevoli che è impossibile da gestire. Il riscaldamento globale diventa ogni anno più allarmante, al punto che conviene non uscire di casa. Molte persone, infatti, preferiscono restare in casa con l’aria condizionata, perché sembra l’unico modo per sentirsi meno spossati. Quando si esce di casa sembra quasi che si affronti l’inferno, ed è per questo che non appena messo il piede in macchina, accendiamo subito l’aria condizionata.
Questa però ha i suoi contro. Non dobbiamo, infatti, sottovalutare gli sbalzi termici tra caldo e freddo che hanno conseguenze sulla nostra salute. Inoltre, il getto d’aria gelida in auto non è di certo la scelta migliore. Per non parlare poi del consumo carburante, ogni volta che si accende l’aria.Bisogna quindi trovare un’alternativa efficace per restare freschi in auto evitando di climatizzarla. Non tutti lo sanno ma basta un semplice tasto che rinfresca tutto in un attimo.
L’estate ha mille pregi, ma anche un grande difetto: l’auto parcheggiata sotto il sole. Bastano pochi minuti per trasformarla in un forno. Sedili roventi, volante incandescente, e quell’aria densa che ti toglie il fiato ancora prima di accendere il motore. Istintivamente, la prima cosa che facciamo è premere il tasto dell’aria condizionata al massimo, sperando che ci salvi dal colpo di calore. Ma c’è un trucco semplice che può rendere tutto più sopportabile… e non si tratta dell’aria condizionata.
Sì, esiste un modo per rinfrescare l’auto in pochi minuti senza stressare il climatizzatore né consumare litri di carburante. Il segreto è a portata di mano: parliamo dei finestrini. Dovremmo aprirli subito, appena saliti in macchina. Spalancare gli sportelli e lasciare l’auto “respirare” per un paio di minuti permette all’aria rovente di uscire velocemente, abbassando immediatamente la temperatura interna.
Questo sistema è più efficace di quanto si pensi, e a confermarlo è anche il dottor Alviani, esperto di risparmio energetico. Il suo consiglio è semplice quanto geniale: sali in auto, accendi il climatizzatore e contemporaneamente lascia aperti i finestrini per un minuto o due. In questo modo l’aria calda fuoriesce rapidamente e il condizionatore riesce a lavorare in modo più efficiente, raffreddando in meno tempo e con minore sforzo. Dopo quel breve lasso di tempo, puoi chiudere tutto e goderti un ambiente finalmente più vivibile.
Il vantaggio non è solo termico, ma anche economico. Quando l’aria condizionata è costretta a funzionare al massimo per lunghi periodi, il motore consuma più carburante. Ma se riesci ad abbassare la temperatura iniziale con qualche accorgimento, il climatizzatore non dovrà affaticarsi troppo, e il risparmio, alla lunga, si farà sentire sia sul pieno che sull’ambiente.
E se vuoi un’arma in più, non dimenticare di usare un parasole quando parcheggi sotto il sole. Questo piccolo accessorio aiuta a mantenere più fresca la parte interna dell’auto, soprattutto volante e cruscotto, rendendo il ritorno a bordo decisamente più sopportabile.
Ormai le auto sono dotate tutte di aria condizionata, ma ci sono soluzione alternative che…
Sai ogni quanto tempo devi lavare la macchina? Ecco tutto quello che devi sapere per…
La Nuova Dacia Duster elettrica sta facendo impazzire tutti: ma qual è il suo prezzo?…
Il bollo auto è una di quelle tasse fastidiose che devono pagare gli automobilisti: ecco,…
Pochi centimetri per commettere una infrazione, ma oltre alla sanzione meritata (lo ha ammesso lui…
Sono sempre di più i metodi di pagamento in vigore per le tratte autostradali, da…