Benzina e diesel, amara sorpresa al distributore per gli italiani: cosa sta succedendo

I prezzi di benzina e diesel sono aumentati ed ora arriva anche una ulteriore notizia che va a totale svantaggio dei due carburanti più diffusi che ci siano.

Benzina e diesel, non sarà sfuggita a nessuno da diversi giorni la situazione che riguarda i due principali carburanti dei quali ci si può rifornire alle stazioni ed alle postazioni preposte. Il prezzo di benzina e diesel è aumentato da un po’ di tempo a questa parte. Ed è accezione comune pensare che questa cosa avvenga sistematicamente in questo periodo dell’anno, perché sono in diversi a partire per le vacanze. Il tutto mentre il settore delle auto elettriche ed anche ibride sta faticando molto.

Un uomo che fa il pieno di carburante
Benzina e diesel, amara sorpresa al distributore per gli italiani: cosa sta succedendo – frangiventoauto.it

Disponibili da diversi anni ormai, i veicoli ibridi ed elettrici all’inizio erano stati accolti quasi con entusiasmo. Ora però non è più così. Per colpa di incentivi “non-incentivi”, che di vantaggioso spesso hanno poco o niente, la vendita delle auto elettriche ed ibride ha finito con il ristagnare senza mostrare dei progressi significativi. Tale condizione ha addirittura portato alcuni costruttori a relegare in una posizione di subordine la produzione di questa tipologia di automobili.

Quando saranno eliminati benzina e diesel?

E si che di investimenti ne sono stati fatti, soprattutto per quanto riguarda il mercato europeo, con la esigente (ed a giusta ragione, n.d.r.) UE che ha intrapreso da tempo una serie di provvedimenti per ridurre l’impatto ambientale e per cercare di mitigare gli effetti nefasti, ormai conclamati, del cambiamento climatico.

C’è un obiettivo estremamente ambizioso da raggiungere, che riguarda la volontà di produrre solo auto elettriche entro il 2035. In dieci anni o poco meno però siamo arrivati ad un punto in cui questo traguardo sembra più lontano che mai.

Un'auto elettrica in fase di ricarica
Quando saranno eliminati benzina e diesel? – frangiventoauto.it

Mandare in pensione i propulsori a benzina e diesel, ed anche quelli GPL ed ibridi, appare già impossibile. La decarbonizzazione dell’automotive, se non mondiale, almeno europea, non sarà affatto facile. Di progetti e prototipi per realizzare fonti di propulsione alternative ce ne sono stati e ce ne sono a tutt’oggi, come ad esempio quello intrapreso dalla Electriq Global che intende ricavare un carburante ecologico dall’acqua.

Come funziona il motore ad acqua?

Electriq Global è una azienda con sede in Israele che sta mettendo a punto un piano per estrapolare l’idrogeno dall’acqua. Una volta isolato, questo elemento chimico può essere impiegato per generare energia elettrica in quantità tale da far muovere un veicolo. Il processo che porta alla divisione dell’idrogeno dall’acqua si completa con l’immagazzinamento dello stesso all’interno di una apposita cella a combustibile.

Il motore raccoglie quindi il risultato dello scontro tra gli atomi di ossigeno con l’ossigeno, che è per l’appunto come ultima risultate, corrente elettrica. I gas di scarico dell’auto espelleranno vapore acqueo, del tutto ecologico ed assolutamente non dannoso per l’atmosfera ed a zero emissioni. Se questo fantastico piano dovesse effettivamente tramutarsi in realtà, sarebbe la fine per i veicoli a benzina e diesel.

Del vapore acqueo
Come funziona il motore ad acqua? – frangiventoauto.it

Il problema però è che ogni novità del genere viene sfruttata per fare dei guadagni da chi di dovere. Le aziende coinvolte tirano la corda e si finirà di sicuro con l’arrivare allo stesso punto raggiunto con le auto elettriche. Ovvero incentivi che non hanno nulla di vantaggioso e prezzi spropositatamente alti.

Gestione cookie