Autostrade, aumentano i costi del pedaggio? La mossa di Salvini lascia tutti di sasso

Giusto in tempo per assistere al classico esodo estivo, soprattutto ad agosto, entra in scena l’aumento dei pedaggi in autostrada. “Colpiti in milioni”.

L’aumento dei pedaggi in autostrada è proprio ciò che non vorremmo mai sentire. Eppure, a distanza alquanto regolare se ne sente parlare, con tutte le conseguenze negative che la cosa ha sulle nostre tasche. Da inizio 2022 sta aumentando tutto quanto, e non solo per quanto riguarda la viabilità. Ogni bene sia di prima necessità, come alimenti e carburanti, ha subito dei rincari, così come i beni non indispensabili. E non sia mai invece che aumentino almeno anche gli stipendi: quelli restano sempre fissi, magari addirittura diminuiscono.

Matteo Salvini ad un evento pubblico
Autostrade, aumentano i costi del pedaggio? La mossa di Salvini lascia tutti di sasso – frangiventoauto.it Foto Ansa

Fatto sta che la Camera avrebbe dovuto votare la legge di conversione del decreto Infrastrutture, che contiene proprio un apposito emendamento dove si parla di aumento dei pedaggi in autostrada. Il provvedimento, a quanto pare, era stato voluto dalla Lega. E subito, in reazione ad un qualcosa che avrebbe colpito negativamente le tasche dei cittadini, si è levato il coro di protesta delle opposizioni. Con la cosa che ha portato anche ad un colpo di scena.

Aumento del pedaggio in autostrada, la svolta inattesa

Infatti Matteo Salvini, che ricopre la carica di ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e che della Lega è anche il leader, ha ritirato in poche ore questa controversa misura, che tra l’altro aveva ottenuto la firma di tutti i partiti che vanno a comporre la maggioranza di governo.

Per ora quindi non ci sarà alcun aumento dei pedaggi autostradali in favore di Anas, la Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali che gestisce notoriamente la rete autostradale in Italia. Fratelli d’Italia parla con toni quasi di entusiasmo questa scelta di appoggiare la decisione di Salvini di ritirare l’emendamento inerente i rincari dei pedaggi, pur avendolo sottoscritto in un primo momento.

Un casello autostradale in Lombardia
Aumento del pedaggio in autostrada, la svolta inattesa – frangiventoauto.it

Ma non condividendola in pieno, pare. Questo ritocco verso l’alto avrebbe comportato una spesa di più di 37 milioni di euro per gli automobilisti, ma per ora non ci sarà. Stiamo pur certi però che prima o poi arriverà.

Duro attacco del Partito Democratico alla Meloni

Il PD ha criticato il Governo Meloni parlando di una “tassa per chi è riuscito ad andare in vacanza”. Se l’emendamento fosse entrato in vigore, ogni mille chilometri percorsi ci sarebbe stato un costo di un euro in più per i conducenti su autostrada. L’emendamento prevedeva anche un adeguamento con cadenza biennale agli indici di inflazione aggiornati.

Con questi proventi, Anas avrebbe dovuto migliorare la rete stradale, l’illuminazione ed altri fattori. Il tutto sarebbe scattato a partire dal 1° agosto 2025 ma c’è stata la decisione di Salvini di fare un passo indietro. Del resto, quando si parla di aumenti e di tasse, l’argomento è sempre soggetto ad una più che comprensibile suscettibilità, anche quando si tratta di qualche euro, come in questo caso.

Un automobilista che paga il pedaggio autostradale
Duro attacco del Partito Democratico alla Meloni – frangiventoauto.it

Ad ogni modo, la tempistica scelta sarebbe risultata delle più infelici: proprio ad agosto, quando milioni di persone si spostano in auto, camper ed altri veicoli per le vacanze estive. Ed intanto arriverà una novità epocale che cambierà le cose ai caselli autostradali, è un qualcosa di mai visto prima.

Gestione cookie