Auto bloccata nella sabbia? Cosa fare per risolvere il problema

Trovare la propria auto bloccata nella sabbia non è uno scenario drastico da immaginazione fantasiosa: in estate è piuttosto frequente…

Non mancano casi in estate di persone che hanno vissuto il disagio di ritrovarsi con la propria auto bloccata nella sabbia. Come ci si può comportare in questo caso? Ha realmente senso continuare a sforzare il veicolo nel tentativo di liberarsi da soli?

auto bloccata sabbia
Cosa fare se l’auto resta bloccata nella sabbia (Frangiventoauto.it)

Non stiamo parlando di sabbie mobili o terreni paludosi. Si tratta di una realtà molto più vicina a noi di quel che si pensi. E’ sufficiente la meta marina presso la quale trascorreremo le vacanze per vivere questa situazione spiacevole.

Automobile bloccata nella sabbia: come liberarsi?

La sabbia delle località marine può rappresentare una vera e propria trappola per le nostre automobili. Ogni anno, centinaia di veicoli restano letteralmente bloccati e non sembra esserci alcuna via d’uscita. Ciascuna manovra si tenti di fare non sembra portare risultati: la macchina è bloccata e non accenna a muoversi. Le ruote girano a vuoto.

auto bloccata sabbia
Ruote nella sabbia, cosa fare per liberarle (Frangiventoauto.it)

Diamo una bella notizia e cambiamo questo drastico scenario dalle menti dei più ansiosi che stanno per dirigersi al mare per le ferie: uscire da questa situazione è più facile di quel che si pensi. Chi ama il mare sa bene quanto sia forte la tentazione di avvicinarsi il più possibile. Purtroppo, in alcuni casi spingersi troppo in là comporta il rischio di veder le ruote affondare nella sabbia e non compiere più alcun movimento, né in avanti né indietro.

La sabbia è tra i tipi di terreno più difficili da affrontare per un veicolo. Decisamente più complesso della neve e del ghiaccio. Capiamo come comportarci nel caso in cui la nostra frenesia di avvicinarsi al mare abbia portato ad un guaio che sembra apparire come la rovina dell’intera vacanza.

Ruote affondate nella sabbia, come uscire da questa situazione

Innanzitutto, si rivela essere fondamentale mantenere la calma e non agitarsi. E’ totalmente inutile farsi prendere dal panico e dallo sconforto: c’è una soluzione a portata di mano. Chiariamo che non servirà a nulla continuare ad affondare il piede nell’acceleratore. Non si può sfruttare la potenza del motore per liberare l’auto, anzi c’è il rischio che le ruote affondino ancora di più.

auto bloccata sabbia
Come liberare l’auto se resta intrappolata nella sabbia (Frangiventoauto.it)

Si rivela essere più utile scendere e valutare la situazione. Se la sabbia blocca i pneumatici e ne impedisce il movimento, dotiamoci di pazienza e iniziamo a scavare per liberarli. Togliamo la sabbia per circa 50 metri sia in avanti che indietro. Qualora potessimo disporre di una pala, il lavoro sarà di gran lunga facilitato. A mali estremi, estremi rimedi: anche le palette da spiaggia dei bambini possono aiutare.

A questo punto, cerchiamo di rendere la sabbia più compatta per far sì che le ruote possano sprofondare di meno. Bagniamo e induriamo la sabbia tutt’intorno al veicolo e aumentiamo il grip posizionando degli oggetti tra le gomme e la sabbia per creare un percorso d’uscita: possono essere una valida opzione i tappetini dell’auto. Utili allo stesso scopo anche cartoni, pietre, pezzi di legno.

Come comportarsi se l’auto è bloccata nella sabbia

Se tutti i tentativi messi in atto non portano alcun risvolto positivo, non possiamo far altro che chiedere aiuto. Domandiamo ai passanti se possono darci una mano a spingere l’auto. Con un cavo da traino a disposizione si può addirittura chiedere a un altro automobilista di provare a trascinare il veicolo fuori dalla sua trappola. Come ultima opzione, la chiamata ai soccorsi stradali, i quali hanno senz’altro gli strumenti adatti per liberare la macchina.

Gestione cookie