C’è una nuova proposta da parte dell’azienda attiva nella riscossione di pedaggio autostradale: c’è il Telepass On Demand e funziona del tutto senza alcuna forma di abbonamento.
Telepass On Demand è la nuova trovata dell’azienda che per anni ed anni ha avuto il monopolio del mercato relativo agli abbonamenti ai pedaggi autostradali. Montare a bordo del proprio veicolo il piccolo dispositivo che ti consente di fare molto prima alla barriera di pedaggio in autostrada è una vera e propria comodità. Quante volte ti sarà successo di restare bloccato in coda al casello normale e di invidiare chi invece è passato rapidamente oltre al passaggio al livello automatico? Oppure ti sarà capitato il contrario.

Sei stato tu a godere della celerità offerta dal servizio di Telepass mentre tutti gli altri hanno dovuto attendere con pazienza, impazienza ed anche con non poche arrabbiature. Ma il dominio di Telepass è stato minato da qualche anno dall’arrivo sul suo stesso campo di altri competitors quali UnipolMove e MooneyGo. I quali hanno saputo imporsi per avere concepito delle offerte di abbonamento molto più vantaggiose.
Telepass On Demand, arriva Grab & Go
E quindi Telepass On Demand ha lo scopo di invogliare gli utenti a tornare dove sono sempre stati in questi anni, o di attirare a sé nuovi abbonati. In che cosa consiste Telepass On Demand? Si tratta di una soluzione concepita per i conducenti che hanno una esigenza diversa.
Per chi vuole avere un modo veloce per il transito al casello in autostrada pur viaggiando poco per le tratte a pagamento, è stato ideato il Telepass Grab & Go. È il classico dispositivo di Telepass, soltanto non grigio ma di colore totalmente blu, che funziona sempre allo stesso modo, ma che è del tutto sprovvisto di canone.

Può essere acquistato persino nei supermercati e non è legato ad alcun abbonamento. Il Telepass Grab & Go è disponibile nelle catene Carrefour ed Esselunga e nei negozi di elettronica Euronics, Unieuro e Mediaworld.
Quanto costa Telepass Grab & Go?
Il costo del nuovo dispositivo Telepass è di 29,90 euro, con ulteriore costo di 14,90 euro per l’attivazione con scadenza fissata al 31 gennaio 2026 (ultimo giorno). Dal secondo anno in poi il costo di attivazione sarà di 20 euro ma chi acquisterà e farà attivare il proprio dispositivo entro il 30 settembre prossimo disporrà di 15 euro bonus a titolo di cashback sul pedaggio.
Questa somma sarà ottenibile inserendo il codice TLP15 nella app Telepass. App che servirà anche per l’immediata e semplicissima attivazione di Telepass Grab & Go. Che potrà essere anche per pagare vignette elettroniche, parcheggi e strisce blu, ed ingressi ad aree urbane convenzionate.

Per chi deve viaggiare in traghetto per lo Stretto di Messina poi sarà possibile evitare le code per il biglietto. Unico vincolo da rispettare: il dispositivo in questione può essere montata solo su motocicli che abbiano una cilindrata di almeno 150 cc e su veicoli che siano ad uso soltanto privato. Come accennato ad inizio articolo però non c’è solo Telepass. Ed esistono delle alternative che ti possono fare risparmiare per il pedaggio autostradale.