Direttamente dal Giappone arriva in Europa, la sorella della Renault: un SUV spaziale dal prezzo super accessibile: tutti i dettagli
Da qualche tempo i SUV stanno dominando sul mercato delle citycar. L’ultimo che ha riscosso davvero tanto clamore è sicuramente quello cinese, ovvero Geely Tugella ad un prezzo davvero accessibile: €18.500. Le caratteristiche lo rendono super competitivo sul mercato perché ha un motore 2.0 a benzina e 240 cavalli. Questa, però, purtroppo resta una chicca cinese, non ancora presente sul mercato.

L’Asia sembra non deludere mai, perché oltre alla Cina, anche il Giappone mostra le sue performance in ambito automobilistico. Sembra una Renault, ma non lo è.
Mitsubishi rilancia la Grandis in versione SUV: ispirazione Renault e prezzo accessibile
Negli ultimi anni, Renault ha dimostrato di sapersi muovere con disinvoltura anche nel mercato dei SUV di medie e grandi dimensioni, pur essendo storicamente legata alle city car. Uno dei modelli più interessanti di questa nuova fase è senza dubbio la Renault Symbioz, un SUV spazioso e moderno che ha conquistato una buona fetta di pubblico in Europa. Ora però, a ispirarsi a questo progetto, è Mitsubishi, che rilancia uno dei suoi nomi storici con un approccio completamente nuovo.

Stiamo parlando della Mitsubishi Grandis, che abbandona i panni della station wagon per trasformarsi in un SUV dalla linea muscolosa e dal design accattivante. Il nuovo modello, atteso per l’autunno 2025, si prepara a entrare nel mercato europeo con caratteristiche tecniche e stilistiche ispirate proprio alla Symbioz.
Un SUV dal cuore franco-giapponese
Grazie alla collaborazione tra Renault e Mitsubishi, c’è stata un’ “evoluzione” della Grandis, che prende in prestito piattaforma, motorizzazioni e alcune soluzioni tecniche dalla Symbioz. Le dimensioni sono generose: 441 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza e 158 cm di altezza, perfette per chi cerca spazio e comfort, anche nei lunghi viaggi.
Sotto il cofano troviamo motorizzazioni Mild Hybrid, con due configurazioni: 140 o 156 cavalli, spinte da un motore a tre cilindri da 1.332 cc. Un equilibrio tra prestazioni, consumi contenuti e attenzione alle emissioni. Il nuovo SUV Mitsubishi punta anche su un design moderno e curato nei dettagli. Gli interni adottano la filosofia Dynamic Shield, con una griglia anteriore nera lucida che conferisce carattere al frontale. All’interno spicca un display touchscreen da 10,4 pollici, compatibile sia con Android Auto che con Apple CarPlay, pensato per offrire un’interfaccia semplice e intuitiva.
Una sfida interessante per il mercato europeo
Il ritorno della Grandis in chiave SUV è una mossa strategica che punta a rafforzare la presenza di Mitsubishi in Europa, soprattutto nel segmento dei veicoli spaziosi e versatili. Con un design moderno, tecnologie attuali e un motore condiviso con Renault, questo modello si presenta come una valida alternativa ai marchi più affermati del settore, puntando anche su un rapporto qualità-prezzo molto competitivo.
Chi è alla ricerca di un SUV ampio, ben equipaggiato e con un’anima internazionale, potrebbe trovare nella nuova Grandis una proposta davvero interessante.