Android Auto, grandissima novità in arrivo per tutti i fruitori: ecco cosa cambia per gli automobilisti, un sogno che si avvera.
Al giorno d’oggi, la tecnologia è prepotentemente entrata a far parte delle nostre vite e ormai influenza ogni singola attività giornaliera: difficile immaginare qualche minuto senza utilizzare ad esempio il proprio smartphone.

Consci di una simile evoluzione, i grandi colossi hanno lavorato anche per trovare un metodo per collegare i telefonini agli schermi presenti nelle auto di ultima generazione. I SUV arrivati da qualche anno in commercio, ma anche le citycar e le elettriche di nuova costruzione, hanno un sistema di infotainment sul cruscotto.
Gli automobilisti possono quindi collegare i propri smartphone attraverso software come Apple CarPlay o Android Auto: come suggeriscono i due nomi, con il primo si collega l’iPhone mentre con il secondo tutti i dispositivi che utilizzano il sistema operativo fornito da Google. L’obiettivo principale di Android Auto è di migliorare la sicurezza alla guida riducendo le distrazioni: l’utente può accedere a funzioni essenziali del proprio smartphone con comandi vocali e visualizzare ad esempio Google Maps direttamente nello schermo della vettura. Nel frattempo, è arrivata una novità spettacolare: vediamo subito cosa cambia per gli automobilisti che usano il software.
Android Auto, incredibile novità in arrivo: cosa cambia per gli automobilisti
Ancora grosse novità per tutti quelli che utilizzano Android Auto: il software targato Google continua ad aggiornarsi con regolarità. Nelle ultime ore, è stata ormai garantita per i fruitori la versione 14.6.

Google, con questa particolare versione, non ha aggiunto funzioni spettacolari ma ha però fatto esultare gli automobilisti correggendo la stabilità e i bug e garantendo un’esperienza d’uso sempre più fluida. L’aggiornamento risolve inoltre i problemi di compatibilità con alcune auto e con alcuni modelli di smartphone.
Nessuna novità grafica o novità rilevanti, ma finalmente Android Auto sta diventando sempre più affidabile e riesce a girare perfettamente su un numero sempre più elevato di veicoli. Corretti inoltre alcuni bug che rendevano l’esperienza, in molti casi, frustrante e noiosa. Adesso tutti aspettano già la versione 14.7 che è però in fase beta: si sta testando infatti una straordinaria novità.

Secondo le ultime indiscrezioni, con la 14.7 verrà introdotta il tema chiaro. Dopo anni in cui gli utenti hanno potuto utilizzare soltanto l’interfaccia scura, Android Auto ha finalmente inserito la possibilità di scegliere tra tema scuro e tema chiaro, aumentando il graod di personalizzazione dell’utente e soprattutto offrendo una visibilità notevolmente maggiore durante le ore di luce. Al momento, non si sa quando arriverà tale versione ma gli utenti possono già gioire con la 14.6 che ha fornito tutti quei miglioramenti che gli appassionati di questi strumenti desidererebbero praticamente ogni giorno.